APELDOORN-Una grintosa Italia cede il passo solo ai vantaggi del quinto set contro la Francia di coach Francastel nella finale dei Campionati Europei Under 22. Lo splendido percorso dei giovani azzurri si ferma sul più bello, al termine di un match che ha visto l’Italia perdere il suo capitano, Filippo Bartolucci, dopo pochi scambi (infortunio alla caviglia). Nell’Italia d’argento brilla il palleggiatore del Cisterna Volley Alessandro Fanizza, attento in cabina di regia a guidare la rimonta azzurra, poi sfumata all’ultimo, con il duo Barotto (28 punti) – Orioli (20 punti), protagonista per tutta la competizione andata in scena in Olanda. Se nei primi due set la Francia è riuscita a imporre il proprio gioco, favorita dai tanti errori commessi dalla squadra di coach Fanizza, dal terzo set l’Italia ha cambiato volto, trovando continuità al servizio e in attacco. L’ultimo atto della partita ha lasciato un po’ di amaro in bocca, con l’Italia rea di non esser riuscita a concretizzare cinque match point nonostante qualche episodio dubbio.
ITALIA-FRANCIA 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)
ITALIA: Fanizza 1, Orioli 20, Eccher 5, Barotto 27, Iervolino 2, Bartolucci 1, Staforini (L). Boninfante, Volpe 9, Magliano 7, Roberti 2, Loreti. N.e. Balestra, Feri. All. Fanizza.
FRANCIA: Michel 7, Tizi Oualou 7, H. Henno 26, Magnin 4, Leon 14, M. Henno 18, Lopez (L). Varier, Feral 1, Canovas. N.e. Pasquier, Pujol, Strehlau, Duthoit. All. Francastel.
Durata set: 24’, 24’, 23’, 34’, 25’.
Arbitri: Kovac (SVK), Sanchez Rodriguez (ESP).
PREMI INDIVIDUALI
Miglior libero: Matteo Staforini (Italia)
Miglior schiacciatore: Hilir Henno (Francia)
Miglior schiacciatore: Mathis Henno (Francia)
Miglior centrale: Jakub Majchrzak (Polonia)
Miglior centrale: Beau Wortelboer (Olanda)
Miglior opposto: Tommaso Barotto (Italia)
Miglior palleggiatore: Amir Tizi Oualou (Francia)
MVP: Amir Tizi Oualou (Francia)
I RISULTATI | FINALI (Apeldoorn)
14 LUGLIO
Finale 3/4° posto: Polonia-Olanda 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-21, 15-9)
Finale 1/2° posto: Italia-Francia 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)
Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei…
Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…
Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col…
E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al…
Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i…
Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…