Alessandro Fanizza conquista l’argento agli Europei Under22

APELDOORN-Una grintosa Italia cede il passo solo ai vantaggi del quinto set contro la Francia di coach Francastel nella finale dei Campionati Europei Under 22. Lo splendido percorso dei giovani azzurri si ferma sul più bello, al termine di un match che ha visto l’Italia perdere il suo capitano, Filippo Bartolucci, dopo pochi scambi (infortunio alla caviglia). Nell’Italia d’argento brilla il palleggiatore del Cisterna Volley Alessandro Fanizza, attento in cabina di regia a guidare la rimonta azzurra, poi sfumata all’ultimo, con il duo Barotto (28 punti) – Orioli (20 punti), protagonista per tutta la competizione andata in scena in Olanda. Se nei primi due set la Francia è riuscita a imporre il proprio gioco, favorita dai tanti errori commessi dalla squadra di coach Fanizza, dal terzo set l’Italia ha cambiato volto, trovando continuità al servizio e in attacco. L’ultimo atto della partita ha lasciato un po’ di amaro in bocca, con l’Italia rea di non esser riuscita a concretizzare cinque match point nonostante qualche episodio dubbio.

ITALIA-FRANCIA 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)

ITALIA: Fanizza 1, Orioli 20, Eccher 5, Barotto 27, Iervolino 2, Bartolucci 1, Staforini (L). Boninfante, Volpe 9, Magliano 7, Roberti 2, Loreti. N.e. Balestra, Feri. All. Fanizza.

FRANCIA: Michel 7, Tizi Oualou 7, H. Henno 26, Magnin 4, Leon 14, M. Henno 18, Lopez (L). Varier, Feral 1, Canovas. N.e. Pasquier, Pujol, Strehlau, Duthoit. All. Francastel.

Durata set: 24’, 24’, 23’, 34’, 25’.

Arbitri: Kovac (SVK), Sanchez Rodriguez (ESP).

PREMI INDIVIDUALI

Miglior libero: Matteo Staforini (Italia)

Miglior schiacciatore: Hilir Henno (Francia)

Miglior schiacciatore: Mathis Henno (Francia)

Miglior centrale: Jakub Majchrzak (Polonia)

Miglior centrale: Beau Wortelboer (Olanda)

Miglior opposto: Tommaso Barotto (Italia)

Miglior palleggiatore: Amir Tizi Oualou (Francia)

MVP: Amir Tizi Oualou (Francia)

I RISULTATI | FINALI (Apeldoorn)

14 LUGLIO

Finale 3/4° posto: Polonia-Olanda 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-21, 15-9)

Finale 1/2° posto: Italia-Francia 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Gollini approda aTaranto:nuovo guardiano della seconda linea rossoblù

La Gioiella Prisma Taranto annuncia con entusiasmo l’arrivo di Riccardo Gollini, giovane e promettente libero proveniente da Modena Volley. Classe…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo e Ginevra, dove vedere i tornei in tv e streaming

Il tennis non si ferma, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Archiviato il torneo di Roma,…

19 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 10^ tappa a cronometro da Lucca a Pisa: percorso e dove vederla

Dopo il lunedì di riposo, martedì 20 sarà la volta della 10^frazione, la seconda cronometro di questa edizione: partenza da…

19 Maggio 2025
  • Volley

La Sir scrive una nuova pagina della sua storia: è la prima Champions

Łódź, 18 Maggio 2025 Tutto in una notte! La Sir Sicoma Monini Perugia brilla sul campo dell’Atlas Arena di Łódź…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, Sir Sicoma Monini Perugia sul tetto d’Europa

Domenica 18 maggio 2025CEV Champions League: Perugia vince il trofeo per la prima volta CEV Champions League 2025Finale: la Sir…

19 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Finale (18/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL) – SIR SICOMA…

18 Maggio 2025