Alessandro Fanizza conquista l’argento agli Europei Under22

APELDOORN-Una grintosa Italia cede il passo solo ai vantaggi del quinto set contro la Francia di coach Francastel nella finale dei Campionati Europei Under 22. Lo splendido percorso dei giovani azzurri si ferma sul più bello, al termine di un match che ha visto l’Italia perdere il suo capitano, Filippo Bartolucci, dopo pochi scambi (infortunio alla caviglia). Nell’Italia d’argento brilla il palleggiatore del Cisterna Volley Alessandro Fanizza, attento in cabina di regia a guidare la rimonta azzurra, poi sfumata all’ultimo, con il duo Barotto (28 punti) – Orioli (20 punti), protagonista per tutta la competizione andata in scena in Olanda. Se nei primi due set la Francia è riuscita a imporre il proprio gioco, favorita dai tanti errori commessi dalla squadra di coach Fanizza, dal terzo set l’Italia ha cambiato volto, trovando continuità al servizio e in attacco. L’ultimo atto della partita ha lasciato un po’ di amaro in bocca, con l’Italia rea di non esser riuscita a concretizzare cinque match point nonostante qualche episodio dubbio.

ITALIA-FRANCIA 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)

ITALIA: Fanizza 1, Orioli 20, Eccher 5, Barotto 27, Iervolino 2, Bartolucci 1, Staforini (L). Boninfante, Volpe 9, Magliano 7, Roberti 2, Loreti. N.e. Balestra, Feri. All. Fanizza.

FRANCIA: Michel 7, Tizi Oualou 7, H. Henno 26, Magnin 4, Leon 14, M. Henno 18, Lopez (L). Varier, Feral 1, Canovas. N.e. Pasquier, Pujol, Strehlau, Duthoit. All. Francastel.

Durata set: 24’, 24’, 23’, 34’, 25’.

Arbitri: Kovac (SVK), Sanchez Rodriguez (ESP).

PREMI INDIVIDUALI

Miglior libero: Matteo Staforini (Italia)

Miglior schiacciatore: Hilir Henno (Francia)

Miglior schiacciatore: Mathis Henno (Francia)

Miglior centrale: Jakub Majchrzak (Polonia)

Miglior centrale: Beau Wortelboer (Olanda)

Miglior opposto: Tommaso Barotto (Italia)

Miglior palleggiatore: Amir Tizi Oualou (Francia)

MVP: Amir Tizi Oualou (Francia)

I RISULTATI | FINALI (Apeldoorn)

14 LUGLIO

Finale 3/4° posto: Polonia-Olanda 3-2 (21-25, 22-25, 25-15, 25-21, 15-9)

Finale 1/2° posto: Italia-Francia 2-3 (19-25, 20-25, 25-14, 30-28, 20-22)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025