Al PalaSurace va in scena il testacoda tra OmiFer e Consar Ravenna

Davide contro Golia. Una sfida tanto proibitiva quanto stimolante quella in programma nel
pomeriggio di domenica 3 novembre alle ore 16 al PalaSurace di Palmi, tra la capolista del campionato di serie A2, la Consar Ravenna e la OmiFer Palmi attualmente in coda alla graduatoria. Una sfida sulla carta senza storia ma che capitan Carmelo Gitto e compagni proveranno a ribaltare anche grazie all’indispensabile supporto del pubblico di casa: «Ravenna è sicuramente una squadra difficile da affrontare in questo momento. Non a caso sono primi in classifica esprimendo un bel gioco, al contrario nostro che ancora non riusciamo ad avere la necessaria tranquillità. Ci manca – aggiunge ancora il capitano giallo blu – la capacità di esprimere un gioco continuo in tutti i frangenti e in tutte le situazioni dei match che andiamo ad affrontare. Stiamo cercando di migliorare, consapevoli di essere in un periodo di difficoltà. Quello che è certo – conclude Gitto alla vigilia della gara – che daremo il massimo per provare a ritrovare alcune nostre certezze, mettere in difficoltà i nostri avversari e provare così a sfruttare anche il fattore campo. Non sarà facile sicuramente ma metteremo in campo tutto».

Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta ma i ravennati, piegati al tiebreak in casa
da Porto Viro conservando comunque la vetta della classifica, hanno dalla loro parte la
forza della grande squadra consapevole dei propri mezzi. Per Palmi sarà importante
ritrovare tranquillità e continuità in particolare andando a ripetere le prestazioni convincenti
viste in casa contro Aci Castello e contro Macerata, dove la squadra guidata da coach
Andrea Radici, ha sicuramente saputo mettere in campo quelle qualità tecniche di cui è
dotata. Grandi motivazioni le troverà sicuramente Felipe Benavidez, lo scorso anno con la
maglia della Consar Ravenna, squadra contro la quale vorrà ben figurare.
Ad arbitrare il match tra Palmi e Ravenna il primo arbitro Cesare Armandola e il secondo
arbitro Barbara Manzoni.

A caccia di record:
Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Lorenzo Sala – 27 punti ai 100
In carriera Regular Season:
Francesco Guastamacchia – 2 muri vincenti ai 100
In carriera tutte le competizioni:
Cristian Iovieno – 23 punti ai 100
Felipe Benavidez – 24 punti ai 300
Peppino Carbone – 29 attacchi vincenti ai 400
Carmelo Gitto – 3 battute vincenti ai 100
Lorenzo Sala – 30 attacchi vincenti ai 300
Klistan Lawrence – 30 punti ai 500
Francesco Corrado – 4 battute vincenti ai 100
Gianluca Concolino – 9 punti ai 100


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Crosato punta a crescere a Perugia: «Ogni volta qui avevo i brvidi!»

Perugia, 21 Agosto 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils, che da mercoledì scorso hanno…

21 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: "Ha avuto un virus, ma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Oleh Plotnytskyi, da sette stagioni a Perugia: “Ogni anno c’è stato un ricordo particolare”

A poco più di una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils di Perugia continuano ad allenarsi sotto la…

21 Agosto 2025
  • Volley

Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma…

21 Agosto 2025
  • Volley

Il ritiro continua nel cuore dell’Appennino

Mercoledì 20 agosto ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso precampionato della Conad Volley Tricolore, impegnata nel ritiro a Felina…

21 Agosto 2025