Un’altra prova di carattere quella di sabato scorso da parte Akademia Città Di Messina. Sul taraflex del “PalaRadi” di Cremona, le ragazze di coach Bonafede, dopo aver lasciato il primo parziale alle tigri gialloblù, sono riuscite a riprendere velocemente il controllo del match vincendo i set successivi e portando a casa tre punti fondamentali per la classifica e il prosieguo della Pool Promozione. Cremona sorpassata e terzo posto agganciato, alle spalle delle solite Perugia e Busto Arsizio.
Gara subito complicata dal passivo di un set da dover recuperare, tra l’altro su un campo difficile di suo che solo alla 2a e 4a giornata di andata della Regular Season (rispettivamente contro Macerata e San Giovanni in Marignano) ha conosciuto la sconfitta. L’infortunio alla palleggiatrice lombarda ma siciliana di origine, Sofia Turlà, ha sicuramente dato una mano alle ospiti (perdere la regista non è mai cosa facile da affrontare, figurarsi a gara in corso).
Vero è anche che Messina ha presto rinunciato, per scelta, alla propria migliore realizzatrice stagionale, l’americana Kelsie Payne, senza che però, come già in altre occasioni accaduto, il gioco e l’efficacia offensiva ne risentisse; dimostrazione questa della equivalenza dei valori di una rosa che coach Bonafede ed il suo staff stanno trascinando in blocco verso la costante crescita, apprezzata lungo tutto l’arco della stagione, e che continua a far raccogliere frutti anche in questa seconda e delicata parte del torneo di A2.
Grande merito di tutto ciò va riconosciuto all’head coach e ai tecnici al suo fianco che, da Agosto, lavorano in sinergia con i vertici societari e le atlete che, come ribadito più volte, hanno scelto Messina per compiere tutti insieme questo percorso con l’obiettivo dichiarato di rendere lustro ai colori e al nome di una città e dell’intera realtà meridionale, da tempo alla ricerca di una strada da intraprendere per scalare le vette del volley nazionale.
Sempre pronta quando chiamata in causa, il libero Sara Ciancio, spesso impiegata nei momenti più delicati del match per risollevare le sorti prestazionali della seconda linea, è una delle veterane della scorsa stagione quando i tanti obiettivi societari, oggi il presente, apparivano quasi impossibili da raggiungere: “ – così l’atleta di origine umbra. ”.
E di questo cammino Sara fa parte integrante sin dall’esordio di Akademia in seconda serie; questa maglia è diventata una seconda pelle: “”.
Sabato scorso è arrivato un altro successo in Pool Promozione; dopo quello con Montecchio, superata l’Esperia Cremona in un palasport complicato come il “PalaRadi”: “”.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…