ABBA Pineto in casa per tornare a correre: arriva Prata di Pordenone

La Serie A2 Credem Banca non concede soste. Una settimana dopo la sconfitta di Catania contro la Cosedil Acicastello (3-0), l’ABBA Pineto riabbraccia il pubblico del Pala Santa Maria. Il 10 novembre (ore 16:00) si gioca per la 7^ giornata di regular season: in Abruzzo arriva la Tinet Prata di Pordenone, avanti di tre punti rispetto ai pinetesi di coach Simone Di Tommaso.

La classifica, seppure prematura, fa di Pineto quasi uno spartiacque: otto punti per i biancoazzurri, a -3 dal gruppo a tre formato dai friulani, dalla Delta Group Porto Viro e dalla Evolution Green Aversa.

«Veniamo da una partita complicata sul campo di Acicastello – esordisce Emanuele Rampazzo, palleggiatore dell’ABBA – e nella quale non siamo riusciti a tenere il livello dei nostri avversari in battuta e siamo risultati troppo fallosi in attacco. Nel secondo set avevamo reagito bene, ma perdere poi ai vantaggi ha probabilmente influito anche sulla resa della terza parte di gara. Su questo aspetto, che è soprattutto mentale, stiamo lavorando per trovare continuità, visto che comunque in stagione si sono visti anche apici positivi, come contro Siena nel primo set o contro Fano. Prata di Pordenone? Partita difficile, come tutte in questo campionato. Dovremo essere bravi a tenere il cambio-palla ed a spingere in battuta. Il campo è il nostro e questo può essere un aspetto importante per andare a caccia di un risultato favorevole».

Occhio alle statistiche. Numeri alla mano, Prata è la squadra – assieme a Brescia – più pericolosa al servizio: 43 ace complessivi (1,95/set), aspetto nel quale Pineto rimane invece indietro (15). Nell’ABBA intanto l’opposto Samuli Kaislasalo ha superato la tripla cifra: 110 punti all’attivo per il finlandese, 13 in meno di Kristian Gamba, punto di forza dei friulani (123).

L’AVVERSARIA. Affidata quest’anno alla guida di coach Mario Di Pietro, vice campione d’Europa con l’Italia U22 in estate, la Tinet Prata di Pordenone è ripartita dalla conferma di giocatori d’esperienza come il centrale Simone Scopelliti, ma anche dall’inserimento di elementi di spessore, a cominciare dall’opposto Kristian Gamba, ex Cantù e Motta di Livenza. Il percorso stagionale dice 11 punti frutto di tre vittorie e altrettante sconfitte, di cui due però al tie break. Domenica scorsa è arrivato un netto 3-0 casalingo a spese di Cantù.

BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio domani sera (mercoledì) alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Cesare Armandola (di Voghera) e Matteo Selmi (di Modena). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Emma Villas Siena in visita all’istituto scolastico Caselli

Melato, Alpini e Pellegrini hanno dialogato con i ragazzi. Domenica al PalaEstra gara2 di semifinale contro Brescia, prosegue la prevendita…

9 Aprile 2025
  • Volley

Cesare Pellegrino esalta Reggio Calabria

Domotek Reggio Calabria vince la prima semifinale playoff: Il Ds Cesare Pellegrino esalta la squadra e il pubblico Reggio Calabria…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma: Fognini e Cinà al via. Tutte le wild card

Assegnate le wild card in vista dei prossimi Internazionali d'Italia, al via da mercoledì 6 maggio al Foro Italico a…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz agli ottavi

Soffre un set, ma poi dilaga. Carlos Alcaraz è agli ottavi di Monte-Carlo dopo il successo in rimonta contro Francisco…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Musetti all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà derby italiano agli ottavi di finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Matteo Berrettini, al termine della grande vittoria in…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Fils 6-2, 6-4

Si ferma al 2° turno la corsa di Flavio Cobolli a Monte-Carlo. Reduce dal trionfo di Bucarest e dal successo…

9 Aprile 2025