A2 maschile, numeri 8° giornata: 5 ace di Cominetti, Codarin il migliore a muro

I 26 punti realizzati da Kristian Gamba nella vittoria per 3-1 della Tinet Prata di Pordenone ai danni dell’Emma Villas Siena permettono alla formazione veneta di piazzarsi nel maxi-gruppo di inseguitrici, tutte a 17 punti, uno in meno dell’attuale capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia. È il giocatore di Prata il top scorer del turno di Serie A2, dietro al quale si piazza il compagno di squadra Jernej Terpin (25 punti) e il ‘solito’ Matheus Motzo, che nella vittoria per 3-0 di Evolution Green Aversa contro Banca Macerata Fisiomed MC mette a referto 24 punti.

Negli altri fondamentali, bene Lorenzo Codarin: il centrale di MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la sua sfida (che ha visto Cuneo vincere in trasferta contro Palmi) con 6 muri realizzati, mentre dai nove metri è ottima la prova di Roberto Cominetti, che nella pesante vittoria di Brescia tra le mura amiche della Consar Ravenna realizza 5 ace.

In cima alla classifica top scorer stagionali di Regular Season di Serie A2 Credem Banca Matheus Motzo effettua il sorpasso ai danni di Marco Novello (Campi Reali Cantù): 188 i punti dell’atleta di Aversa, 174 quelli realizzati dal giocatore di Cantù.

La Gara più Lunga: 02.19
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-1)
La Gara più Breve: 01.18
Campi Reali Cantù – Abba Pineto (3-0)
Il Set più Lungo: 00.42
3° Set (32-34) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Il Set più Breve: 00.22
2° Set (10-25) Consar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc Brescia
2° Set (25-14) Campi Reali Cantù – Abba Pineto

Attacco: 60.2%
Tinet Prata di Pordenone
Ricezione: 50.9%
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Muri Vincenti: 13
Campi Reali Cantù
Punti: 85
Tinet Prata di Pordenone
Battute Vincenti: 9
Delta Group Porto Viro
Evolution Green Aversa

Punti: 26
Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)
Attacchi Punto: 25
Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)
Servizi Vincenti: 5
Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Muri Vincenti: 6
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

Acicastello – Reggio Emilia 3-0
(25-17, 25-20, 25-20)
Ravenna – Brescia 1-3
(20-25, 10-25, 25-21, 28-30)
Prata di Pordenone – Siena 3-1 
(29-27, 25-23, 32-34, 25-22)
Porto Viro – Fano 3-0 
(25-23, 25-21, 25-19)
Cantù – Pineto 3-0 
(25-23, 25-14, 25-18)
Aversa – Macerata 3-0 
(25-22, 25-21, 25-23)
Palmi – Cuneo 0-3 
(20-25, 19-25, 20-25)

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025
  • Volley

Innocenzi dalla Domotek:”Voglia di volare”

Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Italia in Coppa Davis, sorteggio delle Finals oggi alle 12: come funziona

L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…

17 Settembre 2025