A Locorotondo il primo Meeting Partners organizzato dalla Fipav

La suggestiva location de “Il Palmento” è stata il teatro del primo meeting partners organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Una due giorni di lavori fortemente voluta dal presidente Giuseppe Manfredi e dal Consiglio Federale per dare il via a un nuovo percorso di collaborazione con tutti quei partners, storici e nuovi, che hanno scelto di affiancare la FIPAV.

Significativo il titolo scelto: “Le Radici e il Futuro”, uno slogan che testimonia la volontà della federazione di non disperdere il proprio patrimonio e i suoi valori, volgendo però allo stesso tempo lo sguardo al futuro con il dichiarato obiettivo di migliorarsi continuamente senza adagiarsi sugli importanti risultati ottenuti. Quello federale, infatti, è un movimento composto non solo dai successi delle nazionali seniores, ma una realtà che ha radici profonde che partono dalle attività di base con il mondo delle scuole (progetto volley S3) abbraccia l’attività giovanile con il Trofeo dei Territori e il Trofeo delle Regioni fino alle Finali Nazionali Giovanili.  La Fipav però è anche beach volley, sitting e snow volley.

foto Fipav

L’apertura dei lavori è stata affidata al numero 1 federale Giuseppe Manfredi che ha ringraziato tutti i presenti per aver aderito all’iniziativa: un nuovo punto di partenza per confrontarsi e migliorare il rapporto con dei veri e propri compagni di viaggio che hanno deciso di sposare i progetti e i valori distintivi del movimento pallavolistico.

Dopo Manfredi ha preso la parola il consulente federale Roberto Ghiretti che ha illustrato gli eccellenti risultati dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, attraverso il-report sull’impatto socio-economico dei Campionati Europei di Pallavolo 2023.

L’intervento successivo è stato quello di Livio Gigliuto, Presidente Esecutivo del prestigioso Istituto Piepoli, azienda leader nel settore delle ricerche di marketing e di opinione pubblica; Gigliuto ha dunque illustrato un’indagine demoscopica (in allegato) che ha messo in evidenza come la pallavolo sia uno degli sport più amati in Italia con un notevole grado di interesse.

foto Fipav

Molto apprezzato il dibattito con protagonisti i due commissari tecnici delle Nazionali Seniores Ferdinando De Giorgi e Julio Velasco che con ironia e passione hanno ripercorso la loro storia pallavolistica.

La seconda giornata di lavori è iniziata con la presentazione del Segretario Generale Stefano Bellotti che ha illustrato i numeri più rappresentativi della vasta attività federale.

L’intervento successivo è stato di Mario Maellaro, regista dei due docufilm prodotti dalla Fipav, che ha fatto una panoramica questa efficace forma di comunicazione: un nuovo modo per raccontare l’attività delle nazionali azzurre da un punto di vista mai proposto in precedenza.

Tra le novità presentate durante la convention anche il progetto Ambassador con la presenza di quattro dei cinque ex atleti azzurri che hanno raccontato le loro sensazioni ed emozioni per il nuovo ruolo: Eleonora Lo Bianco, Franco Bertoli, Fabio Vullo e Andrea Zorzi (ai quali si aggiunge Maurizia Cacciatori che non ha potuto partecipare all’evento). Gli “Ambassador” hanno avuto la possibilità di raccontarsi brevemente, portando una significativa testimonianza di cosa ha rappresentato la pallavolo per loro. 

foto Fipav

La parte conclusiva della convention è stata caratterizzata da un costruttivo dibattito, nel corso del quale i partners hanno avuto un ruolo attivo scambiando opinioni con la dirigenza federale rappresentata dal presidente Manfredi, segretario generale Bellotti e i vicepresidenti Bilato e Cecchi. 
L’impegno della FIPAV è quello di non lasciare questo tipo di appuntamento un evento isolato, ma dare seguito a un confronto continuo con i suoi partners, in maniera da rafforzare delle sinergie che portino significativi benefici sia al movimento pallavolistico sia alle aziende e organizzazioni coinvolte.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…

11 Agosto 2025
  • Volley

Parte la rincorsa alla nuova stagione: raduno il 27 agosto

L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…

11 Agosto 2025
  • Volley

Campagna abbonamenti “In ogni battito” fino al 26 settembre

La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…

11 Agosto 2025
  • Volley

Mariani convocato per il Mondiale Under 21: orgoglio Plus Sabaudia

SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…

11 Agosto 2025
  • Volley

Millenium Brescia e Torbole Casaglia: nasce una collaborazione rivolta alla squadra under 14

L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…

11 Agosto 2025
  • Volley

“Futura sei tu”: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…

11 Agosto 2025