Zverev trionfa all’Atp Parigi-Bercy: Humbert ko in due set

Zverev domina la finale contro Humbert e conquista il Masters 1000 di Parigi-Bercy. Un successo mai in discussione per il tennista tedesco, nuovo n. 2 al mondo e al quarto trionfo stagionale. Il miglior biglietto da visita per Sascha in vista delle Atp Finals di Torino

L’ALBO D’ORO DI BERCY

È Alexander Zverev il nuovo campione del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Un trionfo senza storia del nuovo n. 2 al mondo che ha battuto il francese Ugo Humbert con un doppio 6-2 in un’ora e un quarto di gioco. Zverev ha dominato dall’inizio alla fine, solido e centrato in tutti i passaggi. Humbert, di contro, ha avvertito la tensione per la prima finale Masters 1000 in carriera, commettendo 25 errori gratuiti. 

Il racconto del match

La partenza di Zverev è perfetta: il tedesco non commette sbavature e già nel terzo game guadagna il break di vantaggio. Humbert mette poche prime in campo e sbaglia tanto di dritto: il risultato è il secondo break in favore di Zverev che dopo 36 minuti chiude il primo parziale. Nel secondo set il copione è lo stesso e il tedesco va rapidamente in fuga, vincendo quattro game consecutivi e strappando il servizio a Humbert per la seconda volta con un recupero da 40-0. La chiusura è solo una formalità per Zverev che conquista così il 23° titolo in carriera, il 4° del 2024 e il 7° Masters 1000. Il miglior biglietto da visita per le Atp Finals di Torino che scatteranno tra una settimana esatta


leggi anche

Swiatek soffre, ma vince: Krejcikova ko in 3 set

Zverev si avvicina a Sinner

Grazie alla settimana perfetta a Bercy, Zverev da lunedì tornerà n. 2 al mondo, scavalcando Alcaraz. Il tedesco ha 7.715 punti in classifica ed è il primo rivale di Sinner: i punti di ritardo sull’azzurro sono 3.615. A Torino non potranno incrociarsi nei gironi, ma soltanto dalle semifinali in poi.

Articoli recenti

  • Volley

Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…

12 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…

12 Aprile 2025
  • Motori

Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…

12 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…

12 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 di Coppa, Klobucar: “Pazienza e lucidità nei momenti chiave”

Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar. Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto…

12 Aprile 2025
  • Volley

Pochini (ErmGroup Altotevere): “Vogliamo tornare a Sorrento”

Stavolta il classico detto “dentro o fuori” vale per la ErmGroup Altotevere, costretta a battere la Romeo Sorrento per proseguire…

12 Aprile 2025