WTA Madrid, Swiatek è la regina di Spagna: battuta Sabalenka in finale

La polacca salva tre match point e batte 7-5, 4-6, 7-6 Sabalenka, vincendo per la prima volta il WTA di Madrid, l’unico tra i principali tornei su terra rossa che le mancava. Per Swiatek è il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo Doha e Indian Wells

SINNER SALTA ROMA: LE NEWS

“The queen of clay”. Nessuna come Iga Swiatek nei tornei sulla terra rossa. 22 anni e già in bacheca tutti i titoli più importanti sulla superficie. All’appello mancava soltanto il WTA di Madrid e la polacca ha subito rimediato. 7-5, 4-6, 7-6 alla campionessa uscente Aryna Sabalenka al termine di una battaglia durata tre ore e 11 minuti, durante la quale la polacca ha dovuto anche salvare tre match point, per completare un mosaico di trofei sempre più epico.

Primo set a Swiatek

Una finale tra la numero 1 e la numero 2 al mondo non può che essere sinonimo di qualità altissima. Un primo scambio di break e controbreak in apertura di partita è il segnale di come a essere decisivi saranno i dettagli. Swiatek annulla tre palle break nel settimo game, Sabalenka due a seguire. Con il tiebreak che sembra scritto, l’equilibrio si spezza sul 5-5. La campionessa uscente concentra nel momento peggiore gli errori non forzati e la numero 1 al mondo sfrutta l’occasione tenendo fede al numero di fianco al proprio ranking, riuscendo a chiudere il parziale al servizio e tirando fuori anche un provvidenziale ace su un delicatissimo 30-30. 

La risposta di Sabalenka

Chiamata alla reazione nel secondo set, Sabalenka non si tira indietro: più che un segnale di fragilità al servizio, lo scambio di break e controbreak tra secondo e quinto game è indice di una qualità sempre più in crescendo. Sotto 5-4 e servizio, Swiatek prova a cercare la profondità, ma un doppio fallo sul 30-30 è il preludio a un set portato a casa di prepotenza dalla bielorussa, grazie a due fantastici vincenti consecutivi di dritto.

Un successo all’ultimo respiro

Punto dopo punto, Iga per vincere l’unico titolo importante sulla terra rossa assente in bacheca, Aryna per difenderlo. Nel terzo set la polacca è la prima ad avere due palle break nel terzo game, ma la bielorussa si salva spingendo con il dritto, alleato più prezioso di serata. Le chance sprecate rimangono in testa a Swiatek che nel game successivo subisce un break, travolta dal tennis sempre più aggressivo di Sabalenka. Non si rimane numero 1 al mondo per 100 settimane per caso, però: la polacca riaggancia immediatamente la bielorussa sul 3-3. Per la partita più bella in stagione, non poteva che esserci un epilogo palpitante e vibrante. Swiatek salva due match point sul 6-5 e si porta al tiebreak decisivo, in cui a essere protagonista è la tensione. Sul 5-5 Sabalenka manda fuori un dritto in avanzamento a chiudere, ma salva match point con un ace. Avanti 7-6 e con match point in risposta, la bielorussa trema ancora con il dritto, che tanto invece era stato provvidenziale per tutta la partita e, di nuovo, chiamata a salvare il secondo match point, va lunga con il dritto

Swiatek, terzo titolo nel 2024

Swiatek chiude in lacrime, lacrime con le quali festeggia il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo quelli vinti a Doha e a Indian Wells, il nono in un WTA 1000. Tutto a 22 anni. Le altre sono avvisate: a Roma e al Roland Garros sarà sempre lei la donna da detronizzare.

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025