Sconfitta che sa di beffa per Lucia Bronzetti al Wta 250 di Guangzhou. L’azzurra si ferma in semifinale, battuta dalla n. 101 al mondo Caroline Dolehide: 6-3, 3-6, 7-6(9) lo score finale in 2 ore e 39 minuti di gioco. Un risultato amaro per la riminese che nel terzo set era riuscita a riaprire il match sotto 5-2, ma al tiebreak decisivo non ha sfruttato quattro match point.
L’avvio è in salita per Bronzetti che prova a giocare sulla forza da fondocampo, ma subisce il gioco potente di Dolehide, senza riuscire a muoverla. La statunitense sale rapidamente sul 5-1 e, dopo aver perso uno dei due break di vantaggio, chiude il set in 40 minuti. Bronzetti è brava a ripartire con pazienza nel secondo parziale, limitando il numero di errori gratuiti (17 solo nel primo set) e restando concentrata nonostante la doppia serie di break e controbreak. Il momento chiave è nell’ottavo gioco, quando l’azzurra strappa il servizio a 30 all’americana. Il terzo set è il più equilibrato e ricco di colpi di scena. Nonostante qualche problema al braccio destro (più volte trattato dalla fisioterapista), Dolehide sembra in controllo, avanti 5-2 e servizio. Nel momento decisivo, però, Bronzetti non si arrende e riporta l’inerzia del match dalla sua parte con una serie di quattro game vinti consecutivi. Tuttavia l’azzurra non sfrutta il game al servizio per chiudere, così come i quattro match point al tiebreak. Ad avere la meglio è Dolehide che chiude 11-9 e raggiunge Danilovic in finale.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…