Wta Finals, i risultati di oggi: Gauff e Zheng in finale, fuori Sabalenka

Sono Qinwen Zheng e Coco Gauff le finaliste delle Wta Finals 2024: la cinese ha battuto la ceca Krejcikova mentre l’americana ha eliminato la n. 1 al mondo Sabalenka. Sabato alle 17 la finale, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Sarà una finale da “next gen” quella delle Wta Finals 2024. A contendersi lo scettro di Riyad saranno Coco Gauff e Qinwen Zheng la cui età sommata fa 42 anni e 271 giorni, la finale più giovane del torneo dall’edizione 2004. L’impresa del giorno porta la firma di Gauff che ha eliminato la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka, al secondo ko consecutivo dopo quello nella fase a gironi con Rybakina. Zheng, invece, ha battuto Barbora Krejcikova, confermando l’ottimo tennis espresso con Jasmine Paolini

Zheng, vittoria da record con Krejcikova

Prima partecipazione, subito finale. Il cammino a Riyad è soltanto l’ultimo tassello di un 2024 eccezionale per Zheng che ha battuto Barbora Krejcikova con il punteggio di 6-3, 7-5 in un’ora e 40 minuti di gioco. L’ennesima ottima partita della campionessa olimpica, in totale controllo fino al 3-0 del secondo set. Avanti di due break, la cinese ha subito la rimonta di Krejcikova che ha riportato il parziale in equilibrio fino all’undicesimo game, quando Zheng ha conquistato il break decisivo per il risultato finale. Zheng diventa così la seconda asiatica di sempre in finale alle Wta Finals dopo Li Na, ma soprattutto si assicura l’ingresso in top 5 per la prima volta in carriera. 

Sabalenka in ombra, Gauff chiude in 2 set

Sembrava tutto pronto per l’ennesimo Sabalenka-Zheng della stagione, ma a cambiare i piani ci ha pensato Coco Gauff. La tennista statunitense ha eliminato la n. 1 al mondo con il punteggio di 7-6, 6-3 in un’ora e 49 minuti. Una partita insufficiente di Sabalenka che non ha trovato l’aiuto del servizio (45% di punti con la prima), ma soprattutto ha commesso 47 errori gratuiti. Gauff è stata brava a non mollare sia nel primo set – quando Sabalenka ha servizio per il parziale, ma ha poi subito il controbreak e perso il tiebreak 7-4 – che nel secondo set, segnato da sei break complessivi. Gauff ha giocato meglio in risposta, chiudendo al primo match point offerto dalla bielorussa.

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025