Wta Finals 2024, il montepremi e quanto può guadagnare Paolini

Quindici milioni di dollari. È il montepremi da record messo in palio alle Wta Finals 2024, il più alto di sempre nella manifestazione. Un incremento significativo rispetto a un anno fa (era 9 milioni di dollari), complice il trasferimento in Arabia Saudita che ospiterà la manifestazione fino al 2026. Dei 15.250.000 $ in palio, 12,2 milioni sono destinati al torneo di singolare e 3,050 milioni per il doppio. Concentrandoci soltanto sul singolare, la campionessa incasserà non meno di 4,45 milioni di dollari, ma potrebbe arrivare anche a 5.155.000 $ in caso di trionfo da imbattuta. Paolini, unica giocatrice al via sia nel singolare che nel doppio, ha già guadagnato 405 mila dollari soltanto per la partecipazione tra i 335 mila per il gettone di singolare e i 70 mila per il doppio (il gettone è di 140.000 dollari da dividere in due, in questo caso con Sara Errani). In più vanno aggiunti i 350 mila dollari per la vittoria contro Rybakina all’esordio.

Quanti punti Wta in palio?

Novità non solo nel montepremi, ma anche nella distribuzione dei punti Wta. A differenza dello scorso anno, infatti, non verranno assegnati punti nel round robin anche in caso di sconfitta (erano 125). Ogni vittoria nel round robin varrà 200 punti, in semifinale 400 pt e in finale 500 pt. Una campionessa imbattuta, dunque, potrebbe guadagnare 1.500 punti: quasi quanto uno Slam. 

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025