È iniziato il countdown per l’edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Sinner riparte dal titolo ad Halle, Alcaraz difende il titolo vinto un anno fa e Djokovic (ancora in dubbio) insegue il record. In totale 14 italiani al via tra maschile e femminile. Tutto quello che c’è da sapere sui Championships
Il torneo più prestigioso e più atteso. È Wimbledon, terzo Slam stagionale da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Sarà l’edizione 137 dei Championships che riproporranno la sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’azzurro arriva da n. 1 al mondo, lo spagnolo da campione in carica dopo la leggendaria finale dello scorso anno contro Djokovic. Proprio Nole è il terzo “incomodo”: la sua partecipazione è ancora in dubbio, ma intanto è volato a Londra e scioglierà le riserve nell’immediata vigilia. Il serbo, sette volte campione a Wimbledon, è a -1 dal record di Roger Federer. Le speranze italiane passano da Sinner, ma la pattuglia italiana è folta. Al maschile attesa soprattutto per Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini: il primo reduce dalla finale al Queen’s, il secondo finalista tre anni fa sul Centrale dell’All England Club. Al femminile, invece, riflettori puntati su Jasmine Paolini dopo la finale al Roland Garros.
L’edizione 2024 dei Championships avrà un prize money da record. Come annunciato nelle scorse settimane dall’All England Lawn Tennis Club – organizzatore del torneo tennistico più antico e prestigioso al mondo – ha annunciato un montepremi da 50 milioni di sterline (oltre 59 milioni di euro), con aumenti per i giocatori in ogni turno, e in ogni tabellone. Un incremento del +11,9% rispetto allo scorso anno con i vincitori dei singolari (maschile e femminile) che incasseranno a testa 2,7 milioni di sterline, l’equivalente di 3,21 milioni di euro.
Sono nove i tennisti italiani ammessi nel tabellone principale maschile di Wimbledon, di cui due teste di serie: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Gli altri giocatori che saranno al via a Parigi sono Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi, Matteo Berrettini e Fabio Fognini. Nel torneo femminile, invece, ci saranno Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan e Sara Errani.
Il mito di Wimbledon sarà in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.
La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale…
E’ arrivato come giovane giocatore di belle speranze, con tre stagioni di Serie A alle spalle, e, piano piano con…
La terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2025/2026 è in realtà un volto già conosciutissimo. Si tratta di Stella…
Del Monte® Boy League 2025Scatta la 26a edizione: squadre in campo questo pomeriggio, evento in diretta su YouTube Al via questo…
Il Brasile ha ufficializzato la lista dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League maschile. Fino a questo momento, l’allenatore…
Dusan Petkovic sarà un giocatore della Yuasa Battery Grottazzolina anche nella stagione 2025-2026. Il bomber serbo, entrato nel cuore dei tifosi Yuasa, ha…