Atteggiamento e fiducia ad accompagnare un rendimento sempre più in crescita a Wimbledon. Sinner arriva alla sfida negli ottavi contro Shelton dopo la perfezione tecnica esibita contro Kecmanovic. Demolito dai colpi vincenti da fondo e nessun break subito negli appena 96′ di gioco. Finora ha perso solo due set in tre partite, al contrario di Shelton che ha speso tantissimo per vincere i tre match disputati sempre al quinto set contro Bellucci, Harris e Shapovalov. Arriva dunque più fresco Sinner al match contro l’americano, n.14 al mondo. Dotato di un servizio mancino con rotazioni slice insidiose e di una potenza che ha toccato i 246 km/h, il servizio più veloce di sempre nella storia del torneo. Dovrà dunque provare a rispondere con continuità Jannik, elemento che ha già fatto la differenza contro la super potenza di Berrettini. E dovrà poi comandare da fondo, avendo molti più margini di sicurezza quando si allunga lo scambio.
2-1 i precedenti per l’azzurro, ma mai sull’erba. Una sfida che si preannuncia altamente spettacolare visto il contrasto di stile tra i due. In palio i quarti di finale, dentro una continuità di risultati mostruosa di Sinner, reduce da 12 ottavi di finale negli ultimi 13 Slam disputati.
PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…
Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…
Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…