Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic e Zverev al 2° turno

In una giornata in ritardo a causa della pioggia, Novak Djokovic passa il primo importante test nel suo debutto a Wimbledon. Non tanto per il valore dell’avversario, Vit Kopriva numero 123 del mondo, quanto per il suo ginocchio. Il serbo, seconda testa di serie del seeding e sette volte campione, si è mosso bene per uno che appena un mese fa era in una stanza di ospedale a farsi operare al menisco. Il ceco ha ceduto 6-1, 6-2, 6-2 sul Centrale, consentendo a Nole anche di non forzare grazie alle due ore di gioco disputate. “Sono contento di come mi sono trovato in campo – ha detto Nole al termine della partita -. C’è sempre differenza tra allenamento e partita. Ho fatto il possibile per darmi una possibilità di giocare, non l’avrei fatto per nessun altro torneo”. Anche al 2° turno Djokovic ha un rivale ‘morbido’, ovvero il vincente di Moro Canas-Fearnley. Avanti senza patemi anche Zverev, 4 del seeding, che si è liberato in tre set dello spagnolo Carballes Baena. 

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025