Sonego e coach Arbino si separano: “Cerco nuovi stimoli, ma resta come un padre”

Cambiare per guardare al futuro, senza dimenticare che prima di un rapporto di lavoro, esiste un rapporto a livello umano che non finirà mai: così Lorenzo Sonego ha annunciato la separazione dallo storico allenatore Gipo Arbino, con il quale ha vinto tre titoli ATP (Antalya 2019, Cagliari 2021, Metz 2022) e ha trionfato in Coppa Davis a fine 2023. L’italiano, attuale numero 53 al mondo, ha affidato i propri pensieri a un breve, ma intenso post su Instagram. “Dopo quasi un ventennio di vita insieme, sento di avere bisogno di nuovi stimoli per la seconda parte della mia carriera”, ha scritto Sonego. E ha aggiunto: “Grazie di cuore per l’incredibile lavoro che hai fatto, per tutti i momenti condivisi insieme e tutti i risultati ottenuti”. Particolarmente emozionante il finale di questo messaggio: “Tu non sei soltanto un coach, sei come un padre, una tra le persone più importanti della mia vita. Il nostro rapporto e la mia stima nei tuoi confronti continueranno per sempre. Ti voglio bene”. 

A Bucarest al box ci sarà Fabio Colangelo

Questa separazione è un tentativo di trovare un click in un 2024 che per Sonego non è iniziato bene: l’italiano in stagione vanta un bilancio di appena 3 vittorie a fronte di 9 sconfitte, l’ultima al primo turno del Masters 1000 di Miami contro il britannico Daniel Evans. Sonego tornerà in campo già la prossima settimana nell’ATP 250 di Marrakech, per inaugurare il proprio 2024 sulla terra rossa: in Marocco, così come nel successivo Masters 1000 di Monte-Carlo, il numero 53 ATP sarà accompagnato soltanto dal proprio preparatore atletico, per poi essere raggiunto a Bucarest da Fabio Colangelo, che già era stato nel suo box a Doha e a Dubai.

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025