Dopo 18 giorni Sinner è tornato in campo. Rientrato a Monte-Carlo dopo una settimana a Torino per le cure all’anca, l’azzurro ha svolto il primo allenamento nel Principato sotto la supervisione dei coach Vagnozzi e Cahill. Adesso è iniziato il conto alla rovescia verso il Roland Garros: a Parigi Jannik vorrebbe esserci, ma deciderà insieme al team e ai medici
Jannik Sinner è tornato in campo. Diciotto giorni dopo la partita vinta a Madrid con Karen Khachanov e lo stop forzato per l’infortunio all’anca destra, l’azzurro ha ripreso la racchetta in mano a Monte-Carlo. Un primo contatto con il campo importante nell’avvicinamento al Roland Garros, al via il prossimo 26 maggio.
Sinner ha lasciato il J Medical venerdì pomeriggio dopo una settimana di terapie per l’infiammazione all’anca destra. Il riscontro degli esami svolti al termine del ciclo di cure a Torino è rassicurante. Le cure e il riposo hanno dato un buon responso e il giocatore, dal punto di vista clinico, sta bene. Sensazioni positive, per questo motivo Sinner ha ripreso la racchetta in mano nel Principato. Gradualmente aumenterà i carichi di lavoro e ascolterà il suo corpo.
Il conto alla rovescia per Parigi è iniziato, ma Sinner non ha ancora sciolto le riserve per la partecipazione allo Slam. La volontà è chiara, tuttavia è una decisione delicata che prenderà assieme ai medici e al suo team. In questo senso saranno fondamentali i test sul campo: solo muovendosi sulla terra rossa potrà testare l’articolazione. L’azzurro, d’altronde, è sempre stato chiaro: giocherà Parigi solo se sarà al 100%.
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…