La cena della domenica: special guest Jannik Sinner. Il numero uno del mondo conclude il banchetto americano con la seconda finale consecutiva negli Stati Uniti. Dopo Cincinnati, New York, ciliegina sulla torta di una stagione in cui ha un bilancio di 54 vittorie su 59 partite, 34 a 2 sul cemento. Golosissimo Sinner, a 23 anni è il più giovane tennista dal 1988 a giocare la prima e l’ultima finale Slam della stagione. Da Melbourne a Flushing Meadows passando per l’Europa: il giro del mondo in nove mesi. Distanze da niente per la teste di serie numero uno, sempre più leader nel circuito.
La finale di domenica sarà una sfida tra superpotenze: Italia contro Stati Uniti, i Paesi con più giocatori in top 50 del tour. Gli americani sono di più, gli azzurri hanno il più forte. Taylor Fritz è il padrone di casa, a 26 anni giocherà la prima finale Slam della carriera. L’italiano è più giovane e più esperto. In finale c’è già stato, in finale ha già vinto. Nel 2024 nessuno ha vinto più partite di lui nei major, 22.
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…
Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…