La cena della domenica: special guest Jannik Sinner. Il numero uno del mondo conclude il banchetto americano con la seconda finale consecutiva negli Stati Uniti. Dopo Cincinnati, New York, ciliegina sulla torta di una stagione in cui ha un bilancio di 54 vittorie su 59 partite, 34 a 2 sul cemento. Golosissimo Sinner, a 23 anni è il più giovane tennista dal 1988 a giocare la prima e l’ultima finale Slam della stagione. Da Melbourne a Flushing Meadows passando per l’Europa: il giro del mondo in nove mesi. Distanze da niente per la teste di serie numero uno, sempre più leader nel circuito.
La finale di domenica sarà una sfida tra superpotenze: Italia contro Stati Uniti, i Paesi con più giocatori in top 50 del tour. Gli americani sono di più, gli azzurri hanno il più forte. Taylor Fritz è il padrone di casa, a 26 anni giocherà la prima finale Slam della carriera. L’italiano è più giovane e più esperto. In finale c’è già stato, in finale ha già vinto. Nel 2024 nessuno ha vinto più partite di lui nei major, 22.
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…
L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…
Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…