Due cambiamenti tecnici nel passaggio dal cemento di Melbourne al tappeto sintetico di Rotterdam. In primis, l’adattamento a un timing legato a un rimbalzo più basso, modificando postura e appoggi. Poi la duttilità tattica verso una strategia con scambi più brevi, con una maggiore incidenza sull’asse servizio-risposta. Il cammino è insidioso per Jannik Sinner e non solo perchè da testa di serie n.1 è l’uomo da battere.
L’esordio, mercoledì alle 19.30, è con l’idolo di casa, Botic Van de Zandshulp, battuto da Jannik al primo turno a Melbourne ma l’olandese è sicuramente più solido e attrezzato a livello indoor. Come dimostra la vittoria su Arnaldi a Malaga, in Davis, dopo aver annullato tre match point. Nell’eventuale secondo turno l’azzurro troverebbe il vincente tra due talenti purissimi come Monfils e Shapovalov. Entrambi, complice infortuni, lontani dai tempi migliori, ma se in giornata di vena possono ancora offrire dosi massiccie di genialità tennistica.
In rotta di collisione nei quarti si prospetta la mina vagante Bublik e in semifinale un picchiatore potente come Hurkacz. Mentre nella parte opposta del tabellone il possibile incrocio in semifinale è tra Rune-Rublev. Il ritorno post Slam si preannuncia intrigante e spettacolare per Jannik. In palio, in caso di vittoria del torneo, il best ranking in carriera di n.3 al mondo. Posizione mai raggiunta da un italiano nell’Era Open. Un altro traguardo storico che Sinner può conquistare questa settimana.
L’ATP 500 di Rotterdam è tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Uno dei quattro tornei che vi trasmetteremo nel corso di questa settimana. In Olanda, oltre a Sinner, presenti in tabellone anche Musetti e Sonego. Nel 250 di Buenos Aires (Carlos Alcaraz testa di serie numero 1) tutti i riflettori sono su Luciano Darderi, fresco vincitore del primo titolo ATP in carriera a Cordoba, uno dei due italiani in tabellone (l’altro è Vavassori). Nel 250 di Delray Beach c’è Matteo Arnaldi. In campo femminile, live su Sky anche il primo WTA 1000 a Doha: in tabellone l’azzurra Jasmine Paolini.
Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…
Si è concluso con la medaglia d’argento il percorso dell’Italia nella Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri di Ferdinando De…
Volleyball Nations League 2025Italia d’argento a Ningbo, sconfitta in Finale dalla Polonia di Nikola Grbic. L’Italia di Fefè De Giorgi…
15:44 Hamilton si allarga, possibile contatto con Verstappen Attacco aggressivo di Verstappen su Hamilton. L'olandese riesce a passare il pilota…
A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu LEGGI TUTTO
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…