Ancora qualche giorno di riposo, poi un primo approccio sul campo. La strada è tracciata per Jannik Sinner in vista del Roland Garros. La situazione dell’azzurro, che ha prolungato la permanenza a Torino dopo i cinque giorni di terapie al J Medical per curare l’anca destra, è monitorata giorno dopo giorno dal suo team. Le notizie che arrivano dal capoluogo piemontese sembrano rassicuranti, come spiegato da Paolo Bertolucci durante Sky Tennis Show: “Sembra che tutto vada bene e a giorni proverà a riprendere la racchetta in mano con l’ok dei medici. Una cosa è certa: da ora in poi non ascolteranno più Jannik (che vorrebbe giocarle tutte sempre, ndr) – scherza Bertolucci -, ma sarà lui ad ascoltare di più i consigli del suo team e dei medici. Se tutto andrà come si spera e se sul campo risponderà nel modo giusto, allora andrà a Parigi”. Il test sul campo sarà importante per capire i progressi fatti in questi giorni dopo le terapie e per valutare anche la condizione atletica, variabile da tenere in considerazione. Sinner, infatti, non tocca la racchetta dal 30 aprile: “Non sarà in perfette condizioni visto che non si allena da due settimane – ha proseguito Bertolucci – ma l’importante è riprendere”. Una ripresa che potrebbe coincidere anche con il sorpasso su Novak Djokovic in vetta al ranking ATP. Se il serbo non raggiungerà la finale a Parigi, infatti, Jannik diventerà il nuovo n. 1 al mondo. “Se deve diventare n. 1 al mondo, è giusto che accada in campo” ha concluso Bertolucci.
Sinner, dunque, scioglierà le riserve per Parigi nei prossimi giorni e lo farà con tutto il team al completo, compreso Darren Cahill. Il supercoach australiano (rimasto sempre in costante contatto con il suo allievo e gli altri membri del gruppo) ha pubblicato un indizio sui social dell’imminente viaggio per l’Europa: valigia, borsone, due racchette e… l’emoticon della volpe. Come da programma, il ritorno di Cahill nel box di Sinner era previsto in occasione del Roland Garros. Il parere e i consigli sia del team (composto dai coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi, dal preparatore atletico Umberto Ferrara e dal fisioterapista Giacomo Naldi) che dell’equipe medica saranno fondamentali per prendere una decisione.
La presenza di Cahill è un segnale importante secondo Ivan Ljubicic: “Cahill viene in Europa per Jannik, non per fare una vacanza – ha spiegato a Sky Tennis Show – Abbiamo fatto i calcoli, sappiamo che Sinner può diventare n. 1 al mondo a Parigi in caso di sconfitta di Djokovic. Essendo un traguardo straordinario, sarebbe bello poterlo vivere a Parigi assieme a Jannik e poterlo commentare con lui in diretta”
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…