Sinner ai quarti degli US Open: Paul battuto 7-6, 7-6, 6-1. HIGHLIGHTS

Jannik Sinner torna tra i migliori 8 dello US Open. Il numero 1 del mondo batte lo statunitense Tommy Paul e vola ai quarti di finale. Ci sono volute quasi tre ore avere la meglio dello statunitense, testa di serie numero 14 del seeding, che si è arreso con i parziali di 7-6, 7-6, 6-1. Sinner, al terzo successo in 4 sfide con Paul, affronterà nei quarti di finale il russo Daniil Medvedev, quinta testa di serie del seeding, in quella che per molti è una finale anticipata viste le uscite di scena di Djokovic e Alcaraz. Con il russo sarà la sfida numero 13, con l’ex campione di Flushing Meadows che conduce 7-5, compreso l’ultimo precedente a Wimbledon. Jannik ci arriva con un ruolino di marcia impressionante negli Slam (20 successi stagionali), dove ha conquistato i quarti in tutte e quattro le prove, unico a riuscirci in questa stagione e ottavo dal 2000 a oggi.

La cronaca del match

Partenza da incubo per Sinner, che in un amen si ritrova sotto di due break e con l’Ashe a spingere l’idolo di casa. La calma è la virtù dei campioni: l’azzurro recupera entrambi i break e domina il tie-break 7-3. Nel secondo parziale regna l’equilibrio, con una sola palla break salvata nel finale dall’americano, che però deve soccombere sotto il palleggio in stile robot di un Sinner quasi infallibile nei momenti decisivi (14° tie-break vinto negli ultimi 15 giocati, ndr). Paul non si riprenderà più da questa botta psicologica. Il terzo set è un monologo azzurro, con due break iniziali e un dominio totale, per il 6-1 che lo manda ai quarti a New York per la seconda volta in carriera dopo il 2022. 


approfondimento

Medvedev senza problemi ai quarti: battuto Borges

Le statistiche del match

La vittoria di Sinner vale doppio in quanto ottenuta in una giornata con il servizio ‘ballerino’, come dimostra la percentuale di prime in campo, sotto il 50%. Bene la resa con la prima (81%) e i 10 ace, da rivedere anche il cinismo sulle palle break (4/14), anche se i tie-break sono stati giocati in modo magistrale. Una vittoria netta a livello di punteggio (116-93), ma con margini di miglioramento necessari in vista del match con il grande rivale Daniil Medvedev. 


approfondimento

Paolini saluta agli ottavi: vince Muchova in 2 set

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…

23 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…

23 Agosto 2025
  • Volley

Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025