Paolini-Swiatek al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Dodici anni dopo Sara Errani l’Italia vivrà un’altra finale al Roland Garros con un’azzurra in campo grazie a Jasmine Paolini. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, alla prima finale major in carriera, affronterà sabato alle ore 15 la n. 1 al mondo Iga Swiatek. In palio un titolo storico che all’Italia manca dal 2015, quando Flavia Pennetta conquistò gli US Open. Non sarà facile per Paolini che affronta la regina di Parigi: Swiatek ha vinto 34 partite su 35 al Roland Garros e nei due precedenti ha battuto Paolini concedendo appena tre game a match. Jasmine, però, ha raggiunto il picco di maturità e giocherà la finale da top 10 in pectore. Virtualmente è n. 7 al mondo, ma in caso di trionfo entrerebbe in top 5.

Paolini-Swiatek, dove vedere la partita del Roland Garros

Il match tra Jasmine Paolini e Iga Swiatek, finale del Roland Garros 2024, è in programma sabato 8 giugno ore 15 sul Philippe Chatrier di Parigi. Il torneo è in diretta su Eurosport (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW). Sul sito di Sky Sport la diretta testuale dell’incontro.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025