Quello che Djokovic, Nadal e Federer hanno ottenuto, ha spiegato l’attuale numero 1 del mondo, “è stato straordinario. La pressione per noi ci sarà sempre, c’è poco da dire”. “Parlando per me, penso a quello che devo fare io in campo, a cosa devo migliorare, e spero che questo mi renda un giocatore migliore e solido – ha aggiunto -. Loro sono stati incredibilmente continui per anni e anni e anni. L’hanno fatto per quindici anni, non uno o due. Quello che hanno fatto è straordinario. Possiamo prendere moltissimo da loro. Non possiamo paragonarci a loro, è impossibile, soprattutto nel momento in cui siamo adesso. Credo che tutti noi siamo stati molto fortunati a veder giocare i Big 3. E mi considero molto fortunato ad averli conosciuti di persona e ad aver potuto imparare da loro”.
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…