Si ferma in finale il cammino di Lorenzo Musetti al Challenger di Cagliari. L’azzurro, tornato a disputare una finale dopo quasi due anni, ha perso contro l’argentino Mariano Navone, n. 41 al mondo: 7-5, 6-1 il punteggio finale in favore del n. 3 del seeding che lunedì entrerà per la prima volta in carriera in top 30. Un match dal doppio volto per Musetti, costretto però a inseguire sia nel primo che nel secondo set. Navone ha avuto sempre l’iniziativa in mano, sfruttando l’apporto del servizio con l’80% di prime in campo. Il primo parziale è il più equilibrato: Navone serve per il set, Musetti recupera il break di svantaggio ma subito dopo cede la battuta e al quinto set point perde il set. Il secondo parziale, invece, è un monologo argentino, con la “Navoneta” che vince otto degli ultimi nove game disputati.
Al primo titolo dell’anno dopo le due finali perse a livello ATP (Rio de Janeiro e Bucarest) Navone conferma di essere uno dei giocatori più in forma nel 2024. A inizio anno il sudamericano era n. 125 al mondo, da lunedì sarà n. 31 del ranking ATP. Testa a Roma, invece, per Lorenzo Musetti che sarà il capofila del gruppo italiano dopo il forfait di Sinner. IIl carrarese avrà tempo per recuperare dalle fatiche in Sardegna: in quanto testa di serie, infatti, entrerà in gioco soltanto tra venerdì e sabato.
Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…
Arriva la prima semifinale in carriera a Wimbledon per Iga Swiatek. La tennista polacca è tra le migliori quattro ai…
Un sogno che si realizza quello di Aleix Espargaro. Il pilota spagnolo, dopo aver corso ad Assen con la Honda…
"Ho bisogno di un paio di giorni per vedere dove sono arrivato - ha aggiunto Fognini - Ho 38 anni,…
Sinner-Shelton più tardi LIVE su Sky Sport Uno live wimbledon Da Wimbledon a Wimbledon è di nuovo Sinner-Shelton: stavolta, però,…
SPIELBERG, AUSTRIA – JUNE 28: Christian Horner, Team Principal of Oracle Red Bull Racing on the pit wall during qualifying…