Un misto di euforia e commozione. La prova di maturità contro Perricard è servita per raggiungere il miglior risultato in carriera: quarti di finale in uno Slam, traguardo mai toccato prima da Lorenzo Musetti. Contro Taylor Fritz ora dovrà aggiungere ancora più qualità, considerando la consistenza dell’ex n.5 al mondo, attualmente n.12 del ranking.
Nell’ultimo precedente, Musetti si è imposto lo scorso aprile 6-4 6-4 a Montecarlo sulla terra. In precedenza, era stato Fritz a prevalere al primo turno due anni fa a Wimbledon e poi a Malaga in Coppa Davis.
Stavolta la sfida vale un posto in semifinale e l’azzurro dovrà soprattutto arginare la superiore velocità nel servizio dell’americano. A vantaggio di Musetti la capacità di variare il gioco con la soluzione anche in back della parte del rovescio. Una sfida destinata dunque ad essere un bellissimo contrasto di stile tra la potenza di Taylor Fritz e i tocchi vellutati (dai gesti bianchi cari a Wimbledon) di Musetti.
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…