Primo quarto Slam in carriera per il carrarino, opposto al n. 12 al mondo che ha una serie aperta di otto vittorie consecutive. Partita in programma mercoledì come secondo match dalle 14 sul Campo 1, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
Lorenzo Musetti si prepara a vivere il primo quarto di finale Slam in carriera sull’erba di Wimbledon. Mercoledì pomeriggio, sul Campo 1, l’azzurro affronterà il n. 12 al mondo Taylor Fritz, reduce dalla vittoria in rimonta contro Alexander Zverev. Un deja-vu per l’azzurro e l’americano che sull’erba dell’All England Club si sono affrontati due anni fa: allora era un secondo turno, stavolta c’è in palio per entrambi la prima semifinale Slam in carriera. I precedenti dicono 2-1 per Fritz, ma Musetti ha vinto l’ultimo confronto sulla terra di Monte-Carlo appena tre mesi fa.
Il match tra Lorenzo Musetti e Taylor Fritz, valido per i quarti di finale di Wimbledon, è in programma mercoledì 10 luglio, secondo match dalle ore 14, sul Campo 1 dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…