Muller, il tennista che a Roma ha battuto Rublev è su OnlyFans: “Solo un social”

Agli Internazionali d’Italia il tennista francese numero 109 del ranking ha battuto a sorpresa un top ten come Rublev. E si è fatto notare anche per il particolare sponsor sul cappellino: “Non pubblico nulla di erotico -ha spiegato a proposito della sua presenza su OnlyFans -Parlo solo di tennis”

ATP ROMA, IL PROGRAMMA DI OGGI

Un social media come un altro”. Il cappello di Alexandre Muller, numero 109 nel ranking ATP, tradisce uno sponsor inequivocabile e controverso: OnlyFans. Niente contenuti “osè”, però. In una chiacchierata con Stefano Meloccaro, andata in onda nella settima puntata di “Insider-Highlights Show, Internazionali d’Italia”, il francese ha spiegato i motivi per i quali è possibile trovarlo sulla discussa piattaforma virtuale. “Metto post che riguardano il tennis e la mia vita. Non pubblico nulla di erotico, come invece le persone si aspetterebbero. Parlo soltanto di tennis. Tutti conoscono OnlyFans come un sito internet a tema erotico, ma per me non è così”. Per Muller, quindi, OnlyFans è soltanto un Instagram o un Twitter bis, un posto dove raccontare storie di tennis e di vita, magari anche diventando testimonial di un diverso modo di interpretare e di conoscere una piattaforma piuttosto identificata con un modo di usufruire di erotismo a pagamento. ATP, però, per il momento non sembra aver apprezzato. 

Muller: “Ho dovuto battere un top 10 per parlare di OnlyFans”

Mi è stato detto che non potevo più avere il logo di OnlyFans sulla maglietta, quindi avevo bisogno di qualcosa che mi aiutasse a pubblicizzare il mio nuovo sponsor”, spiega Muller indicando il cappello indossato. Il riferimento è a quanto accaduto dopo l’ATP 500 di Dubai, durante il quale il francese aveva giocato con una maglietta che conteneva il noto logo, logo poi sparito tra i due Masters 1000 statunitensi (Indian Wells e Miami) e i primi tornei sulla terra rossa. Censurato, quindi, ma non troppo. “Ho avuto bisogno di sconfiggere un top 10 per avere la possibilità di parlare di OnlyFans. Seguitemi sul mio canale e vi spiegherò come funziona tutto questo”, conclude Muller, invitando tutti a conoscere un aspetto alternativo – in senso meno osé – di una piattaforma intorno alla quale aleggiano i pregiudizi.  

Tennisti su OnlyFans, Muller non è l’unico

Il francese non è l’unico a essere iscritto su OnlyFans. Recentemente anche Nick Kyrgios, ex numero 12 e finalista di Wimbledon, ha annunciato di aver aperto un profilo sulla piattaforma, invitando i propri tifosi a iscriversi al canale per avere informazioni esclusive legate al proprio ritorno in campo. L’australiano non gioca una partita ormai da un anno, da quando perse contro il cinese Wu al primo turno dell’ATP 250 di Stoccarda.

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025