Agli Internazionali d’Italia il tennista francese numero 109 del ranking ha battuto a sorpresa un top ten come Rublev. E si è fatto notare anche per il particolare sponsor sul cappellino: “Non pubblico nulla di erotico -ha spiegato a proposito della sua presenza su OnlyFans -Parlo solo di tennis”
ATP ROMA, IL PROGRAMMA DI OGGI
“Un social media come un altro”. Il cappello di Alexandre Muller, numero 109 nel ranking ATP, tradisce uno sponsor inequivocabile e controverso: OnlyFans. Niente contenuti “osè”, però. In una chiacchierata con Stefano Meloccaro, andata in onda nella settima puntata di “Insider-Highlights Show, Internazionali d’Italia”, il francese ha spiegato i motivi per i quali è possibile trovarlo sulla discussa piattaforma virtuale. “Metto post che riguardano il tennis e la mia vita. Non pubblico nulla di erotico, come invece le persone si aspetterebbero. Parlo soltanto di tennis. Tutti conoscono OnlyFans come un sito internet a tema erotico, ma per me non è così”. Per Muller, quindi, OnlyFans è soltanto un Instagram o un Twitter bis, un posto dove raccontare storie di tennis e di vita, magari anche diventando testimonial di un diverso modo di interpretare e di conoscere una piattaforma piuttosto identificata con un modo di usufruire di erotismo a pagamento. ATP, però, per il momento non sembra aver apprezzato.
“Mi è stato detto che non potevo più avere il logo di OnlyFans sulla maglietta, quindi avevo bisogno di qualcosa che mi aiutasse a pubblicizzare il mio nuovo sponsor”, spiega Muller indicando il cappello indossato. Il riferimento è a quanto accaduto dopo l’ATP 500 di Dubai, durante il quale il francese aveva giocato con una maglietta che conteneva il noto logo, logo poi sparito tra i due Masters 1000 statunitensi (Indian Wells e Miami) e i primi tornei sulla terra rossa. Censurato, quindi, ma non troppo. “Ho avuto bisogno di sconfiggere un top 10 per avere la possibilità di parlare di OnlyFans. Seguitemi sul mio canale e vi spiegherò come funziona tutto questo”, conclude Muller, invitando tutti a conoscere un aspetto alternativo – in senso meno osé – di una piattaforma intorno alla quale aleggiano i pregiudizi.
Il francese non è l’unico a essere iscritto su OnlyFans. Recentemente anche Nick Kyrgios, ex numero 12 e finalista di Wimbledon, ha annunciato di aver aperto un profilo sulla piattaforma, invitando i propri tifosi a iscriversi al canale per avere informazioni esclusive legate al proprio ritorno in campo. L’australiano non gioca una partita ormai da un anno, da quando perse contro il cinese Wu al primo turno dell’ATP 250 di Stoccarda.
Gioco di squadra, divertimento e attenzione per il nostro Pianeta. La Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il Volley S3, è ancora una volta…
E’ iniziato a Saquarema (Brasile) il secondo Elite16 della stagione del Beach Pro Tour 2025. Claudia Scampoli e Giada Bianchi hanno affrontato e battuto nel turno di qualificazione…
A poche ore dall’inizio delle LOVB Finals, che assegneranno il primo scudetto della storia della lega americana, la League One…
Conosce bene l’atmosfera, il clima, l’ambiente. E anche la squadra avversaria. Sì, li conosce meglio di qualsiasi atleta del Belluno…
La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, è pronta a…
Si trovano quasi tutti concentrati nella seconda metà della corsa, dal km 95,8 fino all'ultimo a Roubaix, quasi in prossimità…