Fernando Belasteguín, insieme alla moglie e ai tre figli, ha incontrato anche la comunità del Dispensario pediatrico “Santa Marta” che assiste famiglie povere con bambini piccoli. Ad accoglierlo la direttrice del Dispensario, suor Anna Luisa Rizzello, e la vicepresidente di Athletica Vaticana, Valentina Giacometti. “La presenza della Federazione vaticana nel mondo del padel è importante proprio perché richiama valori fondamentali come la solidarietà e l’inclusione attraverso lo sport”, ha detto Belasteguín, per 16 anni consecutivi numero 1 nel ranking mondiale di padel. In particolare, ha incoraggiato “l’impegno a far giocare ragazze e ragazzi con disabilità e le persone più fragili”, mettendosi a disposizione per le prossime iniziative. Proprio venerdì 5 aprile Athletica Vaticana ha organizzato partite di padel inclusive, coinvolgendo giovani con autismo e con sindrome di Down e i loro familiari. Il campione argentino ha visitato i Giardini vaticani e la Basilica di San Pietro. Ad accompagnarlo la direttrice di Vatican padel, Alessandra Turco, con la vicedirettrice Barbara Carusi e il segretario generale Fabrizio Peloni. La visita di Belasteguín in Vaticano ha avuto un “prologo” a Roma, nel pomeriggio di sabato, sui campi da gioco, alla presenza del presidente della Federazione internazionale padel, Luigi Carraro.
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…