Jannik Sinner, le news di oggi sull’infortunio all’anca

L’esito della risonanza magnetica all’anca non è stato reso noto, dall’entourage del tennista filtra prudenza: è una situazione da valutare giorno per giorno. Barbara Rossi a Sky Sport: “E’ un problema che lo limita moltissimo, soprattutto sulla terra. Non ti permette di giocare libero” 

Jannik Sinner lamenta da giorni un fastidio all’anca, che si è tramutato in dolore nel corso del torneo di Madrid costringendolo al ritiro. Il tennista altoatesino è rientrato a Monte-Carlo dove ieri (giovedì, ndr) si è sottoposto a una risonanza magnetica. L’esito non è stato reso noto e dall’entourage di Jannik filtra prudenza: la sua è una situazione da valutare giorno per giorno.

Il programma di Sinner

Prevede riposo e fisioterapia fino a sabato per far spegnere l’infiammazione, evitando di forzare sulla parte dolorante. Sinner dovrebbe ricominciare ad allenarsi da domenica, quando è previsto l’arrivo a Roma per il via degli Internazionali d’Italia. Il torneo comincia martedì ma, avendo un bye al primo turno, il suo esordio non sarebbe prima di venerdì prossimo. 

I movimenti a rischio

“Il problema all’anca destra limita moltissimo Jannik – spiega Barbara Rossi a Sky Sport 24 -, perché quando arrivi in scivolata e carichi il peso su quella gamba senti sempre la fitta e sei condizionato. Non puoi giocare libero. A Madrid l’abbiamo visto subito, sin dal primo turno. E’ una cosa da non sottovalutare, soprattutto sulla terra dove sei sottoposto a diverse ‘scivolate’ che mettono sotto pressione quella zona del corpo”. Lo scivolamento, dunque, tipico del gioco sulla terra rossa (la superficie dove Sinner ha giocato gli ultimi due tornei, ndr) è uno dei movimenti più ‘pericolosi’. Ma anche i repentini cambi di direzione sollecitano anca, ginocchia e caviglie. Nei colpi di rovescio, poi, anche il movimento rotatorio mette pressione sull’anca e sui muscoli che la supportano. L’anca viene sollecitata anche quando i giocatori si piegano e si estendono per raggiungere palline troppo basse o troppo alte. 

Il calendario di Sinner

Il programma prevede che Jannik disputi il Masters 1000 di Roma (8-19 maggio), dove lo scorso anno uscì a sorpresa agli ottavi per mano di Cerundolo, e poi il Roland Garros (26 maggio-9 giugno) che, potrebbe regalargli la vetta del ranking Atp (sulla terra parigina ha da difendere solo 45 punti conquistati nel 2023 a differenza di Djokovic che invece ne scarta 2000, avendo vinto il torneo un anno fa). Wimbledon (1-14 luglio) e Olimpiadi di Parigi (27 luglio-4 agosto) le altre tappe certe nell’estate di Sinner, attorno alle quali inserirà i vari tornei per arrivare al meglio a entrambi gli appuntamenti.


approfondimento

Sinner e la corsa al numero 1 del ranking: le combinazioni

Articoli recenti

  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025
  • Volley

Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…

4 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…

4 Agosto 2025
  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025