Un anno dopo l’Italia è di nuovo in finale di Billie Jean King Cup. Le ragazze di Tathiana Garbin hanno battuto in semifinale la Polonia grazie al punto conquistato in doppio da Sara Errani e Jasmine Paolini che hanno battuto la n. 2 al mondo Iga Swiatek e Katarzyna Kawa. Un tie lungo e combattuto, risolto ancora dall’Italia grazie alle campionesse olimpiche che regalano all’Italia la seconda finale consecutiva, la settima della storia azzurra.
Il primo “mattoncino” verso la finale l’ha messo Lucia Bronzetti, scelta da Garbin come seconda singolarista al posto di Elisabetta Cocciaretto. All’esordio in singolare con la maglia azzurra, la riminese ha battuto Magda Linette, n. 38 al mondo, con lo score di 6-4, 7-6(3) in un’ora e 49 minuti di gioco. Bronzetti ha giocato una delle migliori partite in stagione, brava a non disunirsi nel secondo set quando, avanti 4-1 e servizio, ha perso quattro giochi di fila. Lucia ha resettato e poi chiuso al tiebreak con un netto 7-3. Nel secondo match, però, Iga Swiatek ha riportato il tie in equilibrio battendo Jasmine Paolini in rimonta: 3-6, 6-4, 6-4 il punteggio dopo 2 ore e 38 minuti di autentica battaglia sportiva. Una partita di altissimo livello, giocata alla pari da Paolini, abile nel primo set a vincere quattro game consecutivi da 2-3 e chiudere il parziale recuperando da 0-40. Alla distanza, però, è uscita fuori Swiatek e Jasmine ha perso due set in fotocopia, subendo il break nel decimo gioco. Nel doppio, però, l’Italia piazza la stoccata decisiva grazie alle campionesse olimpiche Errani/Paolini. Le azzurre hanno chiuso con un doppio 7-5 in un’ora e 38 minuti di gioco trascinate da una fenomenale Errani, impeccabile nel gioco a rete. Una sfida equilibrata, vinta anche di testa dalla coppia italiana. Nel primo set, infatti, Sara e Jasmine hanno annullato tre set point nel decimo game (da 15-40) e nel gioco successivo hanno strappato il servizio alle polacche con una bellissima risposta vincente di Paolini. Più complesso, invece, il secondo parziale in cui le azzurre hanno recuperato da 1-5 con una serie di sei giochi consecutivi.
L’Italia conoscerà martedì l’avversaria della finale, in programma mercoledì dalle ore 17. Le azzurre affronteranno o la Slovacchia o la Gran Bretagna, impegnate nella seconda semifinale a partire dalle ore 12. Da una parte le britanniche che possono contare su due singolariste di assoluto valore come Katie Boulter ed Emma Raducanu; dall’altra il team slovacco, autentica rivelazione di queste Finals in cui ha eliminato prima gli Stati Uniti e poi il Canada, campionesse in carica.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…