Gabriela Sabatini torna al Foro Italico come guest star di Sky Sport

Esordio su Sky per la campionessa argentina, regina del Foro Italico. Al commento anche Flavia Pennetta, una delle icone del tennis azzurro. Le due campionesse completano il dream team capitanato da Paolo Bertolucci e Ivan Ljubicic. Su Sky e NOW tredici giorni di straordinaria copertura degli Internazionali BNL d’Italia, con tutte le sfide – di singolare e doppio – dell’ATP Masters 1000 e del WTA 1000

INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SU SKY. LA GUIDA TV

Gabriela Sabatini al Foro Italico con Sky. La campionessa argentina sarà la guest star, in collegamento da Roma nelle giornate finali del torneo per commentare e analizzare le sfide decisive e sarà tra le protagoniste degli appuntamenti di Sky Tennis Show, la rubrica che accompagnerà gli appassionati nel corso della giornata con tre grandi appuntamenti: alle 13.30 su Sky Sport 24, alle 18.30 e a fine giornata su Sky Sport Tennis, con la conduzione di Eleonora Cottarelli e Alessandro Lupi, le voci, i commenti e i retroscena raccontati dagli inviati Angelo Mangiante, Stefano Meloccaro e Dalila Setti. A loro il compito di aprire ogni giornata di gare con Studio Tennis Roma, in mattinata su Sky Sport 24. Da non perdere, infine, l’appuntamento giornaliero con il magazine The Insider Internazionali d’Italia: in mezz’ora, al termine di ogni giornata, gli highlights degli incontri più importanti con interviste esclusive e con il racconto di ciò che succede dietro le quinte del torneo.

Con Gabriela Sabatini anche Flavia Pennetta, Ljubicic e Bertolucci

Al fianco di Gabriela Sabatini, un’altra grande icona del tennis azzurro e mondiale: Flavia Pennetta, campionessa agli US Open 2015 e per quattro volte trionfatrice in Fed Cup con la Nazionale italiana. A completare questo “doppio misto” ricco di fascino e talento, i due capitani della squadra di Sky: Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo ed allenatore di campioni del calibro di Roger Federer, e Paolo Bertolucci, il “braccio d’oro” dell’Italia vincitrice della Coppa Davis 1976.

La Regina del Foro Italico

Quattro titoli, altre due finali perse e, soprattutto, un amore unico, sbocciato immediatamente e mai tramontato col pubblico del Foro Italico. Gabriela Sabatini è indiscutibilmente la giocatrice non italiana più amata dagli italiani. Sarà per il cognome che tradisce chiare origini nostrane, sarà per una prorompente e squisitamente mediterranea bellezza, sarà perché da queste parti si riconosce sempre chi gioca col cuore, lei è la Regina del Foro Italico. 

La storia di Gabriela Sabatini a Roma

Nel 1987 Roma riabbraccia il grande tennis mondiale al femminile e ‘Gaby’ è subito protagonista: non ancora diciassettenne l’argentina raggiunge la finale, dove si arrende in tre set contro Steffi Graf. È solo il preludio a un feeling che diventa vincente l’anno seguente, anzi negli anni successivi. Sì, perché Sabatini vince quattro delle successive cinque edizioni del torneo romano: 1988, 1989, 1991 e 1992. A intervallare il poker argentino il trionfo del 1990 di Monica Seles che fa della ragazza nata a Novi Sad la più giovane campionessa nella storia del torneo del Foro Italico. Dopo aver vinto le prime due finali contro – rispettivamente – Helen Kelesi e Arantxa Sánchez, Sabatini batte due volte Seles, anche piuttosto nettamente, nel 1991 e nel 1992. L’anno seguente Gabriela ha la chance di agganciare Chris Evert – unica a trionfare cinque volte a Roma – ma perde in finale contro Conchita Martínez che nel 1993 cala il primo dei quattro assi romani.

Il suo palmares

Gabriela Sabatini ha vinto 27 titoli sul circuito maggiore, tra cui una prova dello Slam – a New York nel 1990 – due volte quelle che oggi chiamiamo WTA Finals (1988, 1994) e anche un argento alle Olimpiadi di Seul del 1988 e si è arrampicata fino alla terza posizione del ranking. Poco importa, per gli italiani resterà per sempre la Regina del Foro.

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025