Djokovic operato al ginocchio: Wimbledon in forte dubbio, obiettivo Olimpiadi 2024

Per Novak Djokovic intervento chirurgico al menisco questo mercoledì a Parigi. Tempi di recupero almeno 3 settimane: salvo miracoli ‘alla Baresi durante Usa ’94’ sarà difficile vederlo in campo a Wimbledon (1-14 luglio). L’obiettivo è tornare in forma per i Giochi di Parigi 2024 (27 luglio-4 agosto), alla ricerca dell’oro olimpico che manca nel suo palmares.

SINNER NUMERO 1: LO SPECIALE

Intervento chirurgico nella giornata di mercoledì a Parigi per Novak Djokovic. Lo riferisce ‘L’Equipe’, con la conferma sui social da parte di Sasa Ozmo, giornalista serbo da sempre molto vicino all’ormai ex n°1 del mondo. Nole deve dunque ricorrere alla chirurgia per la lesione al menisco del ginocchio destro evidenziata dagli esami effettuati martedì, dopo l’infortunio rimediato nell’ottavo di finale del Roland Garros contro Francisco Cerundolo. Guaio che lo ha costretto al ritiro prima dei quarti di finale contro Casper Ruud, consegnando anche il trono del ranking mondiale a Jannik Sinner

Il calendario di Djokovic: Wimbledon a  forte rischio. E Parigi 2024?

Vista la programmazione degli ultimi mesi, difficilmente avremmo visto Novak Djokovic in campo prima del 1° luglio, data in cui comincerà Wimbledon, terzo Slam stagionale, in cui il serbo difende la finale dello scorso anno (persa con Alcaraz, ndr). Gli obiettivi estivi del 24 volte vincitore di uno Slam erano chiaramente il Major londinese (1-14 luglio) e i Giochi di Parigi (27 luglio-4 agosto). Se a Wimbledon Djokovic andrebbe a caccia dell’ottavo titolo, all’Olimpiade Nole cerca quell’oro mai vinto in carriera per la sua Serbia.


approfondimento

Ranking, ecco quanto Sinner può guadagnare su Nole

Lesione al menisco, i tempi di recupero

Per vedere in campo Djokovic a Londra il prossimo 1° luglio servirebbe un miracolo ‘alla Baresi’ a Usa ’94, quando il capitano dell’Italia recuperò a tempo di record dalla lesione al menisco in tempo per giocare la finale mondiale con il Brasile. La prognosi parla di tre settimane di stop, arrivando quindi a ridosso dell’inizio del torneo. Senza preaprazione adeguata in uno Slam dove si gioca al meglio dei 5 set e per di più con il cambio di superfiie (erba), sarebbe un grosso azzardo anche per un super atleta come il serbo. Djokovic avrebbe invece decisamente più tempo per preparare i Giochi Olimpici, al via il 27 luglio, quasi due mesi dopo l’infortunio. A quel punto tornerebbe sul ‘luogo del delitto’, quello Chatrier su cui ha lasciato un menisco e al quale chiederà come risarcimento una medaglia. Magari d’oro…


approfondimento

S1nner: la rassegna sul nuovo numero 1 del tennis

Articoli recenti

  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025