ATP Roma, Bolelli e Vavassori ko in semifinale: vincono Arevalo e Pavic

Si interrompe in semifinale il sogno romano di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli azzurri escono di scena a un passo dalla finale nel torneo di doppio, battuti da Marcelo Arevalo e Mate Pavic con il punteggio di 6-2, 7-6(5) in un’ora e 23 minuti di gioco. La copia esatta del match giocato poche settimane fa a Monte-Carlo, terminato anche in quel caso con il ko degli italiani. Il bolognese e il torinese sono stati poco cinici sulle palle break: solo 1 su 6. 

Il racconto del match

Partono meglio gli azzurri che guadagnano le prime due palle break (sprecate) nel terzo game, sul servizio di Pavic. Il set, però, gira nel sesto gioco, quando Bolelli e Vavassori subiscono il break da 40-15: tre punti consecutivi per gli avversari e dritto lungolinea in rete di Bolelli in uscita dalla diagonale sulla palla break. Arevalo e Pavic chiudono il set con ottime percentuali al servizio, ma poi arriva la reazione della coppia italiana nel secondo set con il break a zero in apertura sul servizio di Arevalo. Il nuovo turning point è tra il quinto e l’ottavo gioco: prima Bolelli e Vavassori sprecano tre palle break per andare 4-2 e servizio, poi subiscono il controbreak. Da qui si arriva al tiebreak, indirizzato dal doppio fallo di Vavassori nel sesto punto. Il doppio maschile si conferma così un tabù per gli italiani al Foro Italico: l’ultima coppia tutta azzurra ad aver vinto a Roma nella specialità è stata quella formata da Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola nel 1960. 


leggi anche

Sinner torna in campo: prima volta dopo Madrid

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025