Jannik Sinner sorride dopo la vittoria contro Tomas Machac che ha regalato all’azzurro la terza semifinale in carriera al Masters 1000 di Miami. Un successo frutto anche dello studio dell’avversario, come ammesso da Sinner nell’intervista a Sky Sport: “L’ho studiato – spiega – Nei primi game dovevo vedere i suoi movimenti e le sue posizioni, ma dopo un paio di giochi ho capito come impostare la partita. Adesso è facile parlarne, ma ho anticipato abbastanza bene le sue giocate e ho trovato il mio ritmo”. La prestazione soddisfa Sinner, soprattutto nell’interpretazione in risposta: “Machac è un ottimo giocatore, si muove molto bene ed è forte fisicamente – prosegue – Sono riuscito a rispondere abbastanza bene, sono entrato in tutti i suoi game di servizio. Anche da fondo mi sentivo bilanciato e in controllo. Lui gioca sul ritmo, dovevo spezzarlo ogni tanto. Posso essere contento“.
L’azzurro, infine, ha parlato della propria forma fisica in vista della semifinale, complici le difficili condizioni a Miami per via dell’umidità: “Sono più allenato rispetto a un anno fa, sono in una buona forma fisica. Mi sento bene per competere ore e ore in campo. A prescindere dall’avversario sarà una partita difficile, ma sono contento di essere in semifinale”.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…