Per la prima volta testa di serie numero 1 in un Masters 1000 visto il forfait di Djokovic. Sinner è pronto alla terra rossa di Madrid, ma mette da parte le pressioni: “Il fatto di essere qui come numero uno non mi dà alcuna pressione in più – dice lui -, è solo un grandissimo piacere”. Sulle aspettative: “Nella mia testa so che forse avrò qualche difficoltà in più – ha proseguito l’azzurro -, ma sono contento di esserci; so anche che l’anno scorso non ho fatto benissimo su terra battuta e cercherò di migliorare, poi verranno i tornei più importanti, Roma e Parigi”. Sul tema ranking: “So chi ha punti da difendere e chi no e sono sicuramente felice della mia posizione, ma ora i punteggi non mi interessano più di tanto”.
Infine Sinner fissa l’obiettivo stagionale: “Se dovessi dirne uno primario per la stagione direi l’Olimpiade. Poi ovviamente c’è anche Roma e gli Slam, ma i Giochi sono un’altra cosa. Djokovic? Non facciamo paragoni, è lui quello che ha vinto più di tutti”.
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…