Un grande primo set non basta a Matteo Arnaldi per fermare Carlos Alcaraz nel 2° turno del Masters 1000 di Indian Wells. Lo spagnolo, campione in carica sul cemento americano, ha eliminato l’azzurro in tre set: 6-7, 6-0, 6-1 lo score in 2 ore e 15 minuti. Una sfida dall’andamento particolare, lottata soltanto nel primo parziale. Arnaldi, infatti, ha iniziato bene il match, tenendo testa per un’ora ad Alcaraz e vincendo il primo set, condizionato dai 23 gratuiti dello spagnolo, al tiebreak. Poi, però, il n. 2 al mondo è uscito con forza, ha alzato il livello e ha lasciato al ligure solo un game nei due parziali successivi. Per Alcaraz è stato un test importante soprattutto dopo la distorsione alla caviglia rimediata a Rio de Janeiro: “Onestamente sono sorpreso, mi sono sentito benissimo – ha spiegato lo spagnolo dopo il match – Mi sono mosso normalmente senza pensarci, è stata davvero una bella partita”. Al terzo turno Carlos affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime, n. 31 del seeding che nel round precedente ha eliminato il francese Lestienne.
Si è fermata al primo turno, invece, la corsa di Flavio Cobolli. Sceso in campo con un giorno di ritardo dopo il rinvio del match per maltempo, il romano è stato battuto dallo spagnolo Roberto Carballes Baena, n. 64 ATP, con un doppio 6-4 in un’ora e 41 minuti. Al primo Masters 1000 in carriera su cemento, Cobolli ha pagato soprattutto l’incostanza al servizio con 6 doppi falli, il 50% di prime in campo e solo il 39% di punti vinti con la seconda. Carballes Baena, alla prima vittoria dopo quattro sconfitte consecutive, si regala così il secondo turno contro Daniil Medvedev.
Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…
Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…
Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…
Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…
La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…
Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…