Atp Brisbane, il maltempo frena Arnaldi e Bronzetti. Vittorie per Rune e Osaka

Notte di pioggia e di attese a Brisbane. Il maltempo, infatti, ha impedito al programma del combined australiano di prendere il via sui campi 1 e 2, sui quali giocavano, entrambi come primo match di giornata, Matteo Arnaldi e Lucia Bronzetti. Al momento di tornare definitivamente negli spogliatoi, la situazione era sorridente per metà in casa Italia. Arnaldi ripartirà da un set di svantaggio contro l’ungherese Marton Fucsovics, numero 57 ATP. Per il numero 3 azzurro, decisivo è stato il minibreak subito sul 6-5 nel tiebreak, tiebreak che ha chiuso un parziale che era stato pressoché equilibrato.

Bronzetti ripartirà con un set di vantaggio su Krueger

Bronzetti, invece, è avanti di un set contro la statunitense classe 2004 Ashleigh Krueger. L’italiana si era aggiudicata il primo parziale per 6-4 rimontando uno svantaggio di 0-3 con doppio break, ma adesso è sotto di un break nel secondo set.

Vittorie per Rune e Osaka

Il programma è andato avanti regolarmente soltanto sul campo Pat Rafter, unico dotato integralmente di tetto. La notizia di giornata è il ritorno in grande stile di Naomi Osaka. Assente dal campo da 496 giorni, durante i quali la giapponese ha dato alla luce la figlia Shai, Osaka ha sconfitto la tedesca Tamara Korpatsch per 6-3, 7-6, risultato che sarebbe potuto essere ben più netto se la quattro volte campionessa Slam non fosse stata tradita da un po’ di fisiologica tensione al momento di chiudere il match al servizio già sul 5-3 nel secondo set. La sorpresa, invece, arriva dal tabellone maschile, con la sconfitta di Ben Shelton, subito eliminato a Brisbane dal sempre pericoloso Roman Safiullin. Il russo, che nel 2023 ha sconfitto, tra gli altri, Zverev e Alcaraz, si è imposto per 6-3, 6-7, 6-3 in due ore e mezza di gioco. Avanti, ma a fatica, la testa di serie numero 1 Rune, che, ancora arrugginito per i carichi di lavoro di off season, ha sofferto non poco contro il padrone di casa Purcell, sconfiggendolo in rimonta per 4-6, 6-4, 6-2 in un’ora e 40 minuti di gioco.

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024