Vasseur: “La nuova Ferrari ha tutto per vincere. Leclerc è cresciuto, Hamilton…”

“Abbiamo fatto un buon passo in avanti rispetto al 2023. Siamo migliorati in tutte le aree: macchina, strategie, piloti, sviluppi, approccio… Certo, guardare quei 14 punti che ci dividono dalla McLaren e dal titolo costruttori non fa piacere affatto, ma gli altri numeri sono positivi. Abbiamo fatto il 60% di punti in più, il 400% di vittorie in più, il 175% dei podi in più e ridotto il gap dal vertice del 97%. L’unico meno (43%) è davanti alle pole. Ci stiamo lavorando”.

Che 2025 si aspetta?

“Veniamo da una stagione con quattro team vicini e sette piloti che si sono divisi le vittorie. Buono per la F1, i tifosi e voi media, meno per noi… Sarà così anche la prossima. La lezione è che per vincere bisogna essere perfetti, avere una buona macchina e partire davanti, meglio se in pole. E soprattutto che tutto può cambiare in fretta. La Red Bull doveva dominare, poi è arrivata la McLaren. Quindi noi… Si può sempre recuperare, bisogna sempre restare concentrati. Quindi dobbiamo lavorare per evitare i troppi alti e bassi che abbiamo avuto. E sarà importante fare punti quando soffri e reagire in fretta quando hai problemi, come quest’estate noi. Proprio questo mi fa essere fiducioso”.

Una Ferrari in crescita e quindi favorita?

“Non m’interessa essere favorito a gennaio, ma vincere alla fine. McLaren da luglio è molto forte, Mercedes è stata più altalenante a seconda delle piste, un po’ come noi. Alla fine l’unico parametro che mi interessa sono i decimi di differenza tra un’auto e l’altra. E non mi guardo indietro. Mai”.

Cosa serve quindi per centrare il Mondiale nel 2025?

“Lavorare sui dettagli. E evitare gli ‘zeri’. Rotture, incidenti, errori… In un campionato che si decide per 14 punti su oltre 600 uno “zero” fa un’enorme differenza. Noi in Canada ne abbiamo avuti due… Insomma, dobbiamo evitare ogni singolo errore e prendere ogni singola decisione giusta”.

Alle porte c’è la rivoluzione 2026.

“Come tutti dovremo anticipare il momento in cui le risorse si concentreranno sul progetto dell’anno successivo, ma dipenderà da quando sei in lotta per il Mondiale. Il problema è non rischiare di fare come la Mercedes nel 2021, che ha pagato sul 2022 la lotta fino all’ultimo con la Red Bull. Ma se ce l’hai, è un buon problema. Significa che lotti per il titolo”.

Dopo due anni, la rivoluzione delle figure apicali, gli arrivi di Serra, D’Ambrosio ed Hamilton, si può dire che questa è la “sua” Ferrari?

“Il progetto non ha un nome e se pensi di aver costruito la ‘tua’ squadra sei finito. L’approccio deve essere quello del miglioramento continuo, dipartimento per dipartimento. Abbiamo cambiato tante persone, ma è normale. Poi dico che ora serviranno cambiamenti più ‘leggeri’ che in passato, ma continuando a sviluppare anche la squadra. Però ora vedo un approccio buono, la capacità di reagire. Lavoriamo come team. Nessuno viene criticato se sbaglia. Non conosco il passato della Ferrari, ma sono orgoglioso di com’è la squadra adesso”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia risponde alle critiche: il gesto dopo il trionfo ad Austin

Pecco Bagnaia trova finalmente la sua prima vittoria stagionale. Dopo due Gran Premi chiusi alle spalle dei fratelli Marquez, Bagnaia vince ad…

31 Marzo 2025
  • Volley

Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 2 dei Quarti

Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Nelli trascina Siena in Semifinale con…

31 Marzo 2025
  • Tennis

Jasmine Paolini si separa da coach Furlan: “Dieci anni straordinari”

Jasmine Paolini ha annunciato la separazione professionale dal suo coach, Renzo Furlan: "Sono stati 10 anni straordinari - ha scritto…

31 Marzo 2025
  • Volley

Lube al lavoro pensando alla Sir. Il dg Cormio: “Bisotto è pronto!”

In casa biancorossa si apre la settimana di lavoro che porterà al via della serie di Semifinale Scudetto al meglio dei cinque…

31 Marzo 2025
  • Volley

Coppa Italia: definito il quadro degli ottavi, Pineto affronta Fano

La Lega Volley ha comunicato oggi (31 marzo), all’esito dei quarti di finale dei play-off di Serie A2 Credem Banca…

31 Marzo 2025
  • Volley

Ripartono di slancio i Diavoli, vittoria 3-0 su Napoli

BRUGHERIO, 29 MARZO 2025- Ripartono con grande slancio i Diavoli Rosa nella serie dei play out! Al Paolo VI, nel…

31 Marzo 2025