In Italia l’allarme smog sta coinvolgendo più regioni, mobilitatesi per cercare di arginare il problema causato in anche dall’assenza di precipitazioni. Ad oggi il semaforo antismog di Torino rimane arancione e secondo le previsioni dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente), il Livello 1, attivo in caso di previsione per la media giornaliera del superamento del valore di 50 µg/m³ ) è confermato fino a mercoledì compreso, quando ci saranno i nuovi aggiornamenti.
I veicoli che non possono circolare sono:
Ricordiamo che questi blocchi inerenti solo alle limitazioni temporanee si affiancano a quelli strutturali attivi tutto l’anno: per il trasporto persone c’è il divieto di circolazione per le auto a benzina Euro 0, 1 e 2, mentre per il trasporto merci si fermano quelli con omologazione diesel Euro 0, 1 e 2 e GPL e metano Euro 0 e 1, valido tutti i giorni (sabato e festivi compresi) con orario 0 – 24.
Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…
Una serata indimenticabile, un legame che va oltre il risultato. Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, dopo la…
Molti la conoscono come allenatrice (molto amata) e Direttrice Tecnica del Volley Academy Toscana, altri la ricordano come ex giocatrice che…
Perugia, 17 Aprile 2025 Block Devils subito al lavoro dopo la maratona di ieri sera: altro match lunghissimo, quasi tre…
Paolini batte in due set la tedesca Niemeier e torna ai quarti a Stoccarda dove affronterà una tra Gauff e…
Il momento clou della stagione è arrivato: la serie delle finali scudetto è ormai entrata nel vivo e tra pochi…