SBK, a Cremona sarà spettacolo per il mondiale delle derivate

Dopo aver corso a Misano nel mese di giugno, il mondiale Superbike tornerà ad ospitare un round in Italia nel fine settimana del 20-22 settembre in quella che sarà una novità assoluta per il campionato: il circuito di Cremona. Le derivate di serie torneranno così in Lombardia ad undici anni di distanza dall’ultima gara andata in scena a Monza, per quella che sarà la prima di cinque edizioni su uno dei tracciati più moderni dell’intero calendario.

Per arrivare pronti ad un appuntamento così importante sono stati tanti i lavori effettuati negli ultimi mesi, come ci ha spiegato Alessandro Canevarolo, Amministratore del Cremona Circuit: “Abbiamo svolto, e stiamo svolgendo tutt’ora, tantissimi lavori, condensando in appena otto mesi ciò che solitamente verrebbe fatto in un biennio – ha detto, evidenziando anche le peculiarità della pista e le modifiche fatte – abbiamo modificato l’ultimo settore per renderlo adeguato alle caratteristiche delle Superbike. Mentre prima si trattava della sezione più criticata da chi viene a girare da noi, ora è molto apprezzata e presenta anche un dislivello importante che, per certi versi, ricorda quello del Cavatappi di Laguna Seca con tanto di ingresso cieco nell’ultima curva. Anche agli stessi piloti della Superbike è piaciuto, visto che si aspettavano quasi un grosso kartodromo, mentre hanno trovato un circuito completo, vario e in cui si raggiungono velocità massime oltre i 310 km/h”.

Il pubblico come parte integrante dell’evento


Inoltre, gli appassionati – attesi in gran numero visto che, come detto, si tratterà di una novità – saranno parte integrante dell’evento. Oltre alla consueta possibilità di entrare nel paddock e vedere da vicino i protagonisti della SBK, godranno infatti di una posizione privilegiata, come spiegato dallo stesso Canevarolo: “Gli spettatori che verranno ad assistere alle gare avranno l’opportunità di vedere gran parte della pista da ogni tribuna, potendosi così immergere a 360 gradi nell’atmosfera racing che si vivrà nel corso di un weekend così importante per noi e per il nostro circuito”.

Per quanto riguarda i biglietti, sono già disponibili per l’acquisto tramite la piattaforma TicketOne a questo link, o direttamente qui, dal sito del mondiale Superbike. Chiaramente, per godersi al meglio l’esperienza della SBK il nostro consiglio è quello di accedere al paddock, vero e proprio valore aggiunto del campionato con il Paddock Show e ampie possibilità di incontrare i piloti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025