Nissan Qashqai, promozione per il crossover pieno di tecnologia 

Capitotlo ADAS: i sistemi di assistenza alla guida più reattivi che garantiscono un migliore controllo in ogni situazione

A proposito di tecnologie. Nissan ha ottimizzato i sistemi del nuovo Qashqai per rendere l’esperienza di guida ancora più sicura, comoda e pratica. 
Una delle tecnologie più apprezzate dai numerosi clienti Qashqai è l’Around View Monitor, che tramite quattro telecamere perimetrali riproduce sul display centrale dell’infotainment una vista dall’alto a 360° della vettura, molto utile in fase di manovra a bassa velocità. Il sistema è stato migliorato con la funzione 3D, che oltre alla vista dall’alto permette di selezionare singolarmente una delle 8 viste tra anteriore, posteriore, le 2 laterali e quelle dei 4 angoli della vettura, per meglio individuare eventuali ostacoli non visibili. 

Un’altra nuova funzione del sistema AVM consente di salvare i punti di parcheggio più utilizzati (Parking Spot Location Memory). La vettura, tramite il GPS, li riconosce automaticamente e facilita le manovre per una posizione perfetta della vettura anche in caso di spazi di parcheggio ridotti. 
La telecamera anteriore grandangolare permette anche di affrontare in sicurezza gli incroci o le uscite da spazi stretti con visibilità limitata, riproducendo sullo schermo centrale una vista laterale più ampia rispetto a quella offerta dal posto di guida. 

Focus anche sugli ADAS, con sistemi di assistenza alla guida più reattivi che garantiscono un migliore controllo in ogni situazione. La frenata automatica d’emergenza ha un sistema di rilevamento più efficace e interviene più rapidamente in caso di rischio di collisione con altre vetture, ciclisti o pedoni. 
Se, viaggiando a velocità superiore a 60 km/h, il guidatore frena bruscamente, le luci dei freni posteriori lampeggiano per segnalare ai guidatori delle vetture che seguono una situazione di emergenza. 

Ad ogni avvio della vettura, inoltre, si attiva automaticamente il sistema di avviso e prevenzione abbandono involontario di corsia, che interviene per velocità superiori ai 60 km/h. 
Il sistema che aiuta il guidatore a rispettare i limiti di velocità è stato aggiornato. La velocità massima consentita, rilevata dal GPS e dalla telecamera anteriore che legge i segnali stradali, è indicata nel quadro strumenti tramite un’icona che inizia a lampeggiare in caso di eccesso di velocità, a cui fa seguito un segnale acustico (novità) se il guidatore non rallenta. 
Sulla vettura è ora disponibile il Driver Assist Custom, che permette di regolare, tramite i comandi al volante, l’intervento delle diverse tecnologie di assistenza in base al proprio stile di guida e memorizzare il profilo del guidatore che è possibile richiamare a ogni avvio della vettura.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025