Nissan Juke, crossover in giallo da 99 euro al mese

Il sistema di infotainment è dotato di una nuova grafica intuitiva e dall’aggiornamento di Apple CarPlay & Android Auto

Salendo a bordo di Nissan JUKE, la prima cosa che si nota è il nuovo infotainment centrale con un Display 12.3 pollici, più grande del precedente e con più alta risoluzione. Il sistema è dotato di una nuova grafica intuitiva e dall’aggiornamento di Apple CarPlay & Android Auto con collegamento WiFi. Ancora novità che riguardano la console centrale: nuove bocchette dell’A/C posizionate sotto il display, una doppia porta USB e l’introduzione, dall’allestimento N-CONNECTA, del Wireless charger. Nuovo anche il quadro strumenti, con schermo digitale TFT da 12,3’’ ad alta risoluzione (disponibile a partire dall’allestimento N-CONNECTA, 7’’ sulla versione ACENTA). Nella parte centrale dello schermo, tra gli indicatori di velocità e contagiri (powe meter per la versione ibrida) è possibile visualizzare una serie di informazioni chiave, tra cui: dati e mappa di navigazione, consumi di combustibile, pressione degli pneumatici, dati dell’impianto audio. 

Nell’abitacolo della versione N-Sport sono presenti finiture in giallo nella parte superiore del quadro strumenti, alla base del nuovo infotainment e in corrispondenza delle bocchette d’aerazione. 

I sedili N-Sport hanno la base e il montante trapuntati, inserti in Alcantara gialla nella parte superiore esterna, cuciture gialle e la scritta “Juke” impressa all’altezza delle spalle sul montante del sedile. 

Nuovi sedili anche per le versioni N-Connecta, N-Design e Tekna, caratterizzati da nuovi materiali, nuovi tessuti e nuove lavorazioni che ne migliorano la qualità e il comfort. 
Tra gli aggiornamenti dell’abitacolo c’è un cassetto portaoggetti più grande – che ha raggiunto i 7,8 litri – e il bracciolo ridisegnato per essere più robusto. Tutte le versioni di Juke hanno inoltre il freno a mano elettrico: l’assenza della leva crea così più spazio tra i sedili anteriori.

A partire dalla versione N-Connecta, è presente un caricatore wireless che può ospitare smartphone di dimensioni massime pari a iPhone 12 Pro Max, oltre a prese USB-A e USB-C sia per gli occupanti dei sedili anteriori che posteriori. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Tesi sulla sostenibilità, protagonista la Società biancorossa

Piacenza, 28 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al centro di una tesi di laurea innovativa dedicata…

28 Luglio 2025
  • Basket

Malaka Team e FDC Playsport vincono lo Shock da Ground. Dal 30 luglio al 2 agosto le Finals a Riccione

Lo Shock da Ground era l’ultimo torneo “Master” prima delle Estathé 3×3 Italia Finals che si giocheranno a Riccione (evento…

28 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: azzurri atterrati a Ningbo; mercoledì la sfida contro Cuba nei quarti

La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da…

28 Luglio 2025
  • Motori

F1, il mondiale è un affare McLaren: Piastri e Norris come Prost e Senna

Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno…

28 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia conquista la VNL femminile, Fabris: “Decisamente un’età dell’oro, che non accenna ad arrestarsi”

La Nazionale Italiana è, ancora, la più forte. Dopo una Volleyball Nations League dominante, con zero sconfitte a referto, le azzurre infilano il ventinovesimo…

28 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, riconferma per il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni

La Rinascita Volley Lagonegro annuncia con soddisfazione la riconferma di Vincenzo Ghizzoni nel ruolo di preparatore fisico per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca. Con…

28 Luglio 2025