BURIRAM (THAILANDIA) – Dominio di Enea Bastianini nella gara sprint della MotoGP in Thailandia, vinta sul circuito di Chang dal pilota della Ducati Lenovo davanti al leader della classifica mondiale Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) e al compagno di squadra Francesco Bagnaia, che era scattato in pole. In attesa del Gp in programma domani (27 ottobre, ore 9 italiane), nella classifica del mondiale piloti Martin (433 punti) sale a +22 su Bagnaia (411). Ennesima prova di forza della Ducati che ha piazzato tutte le sue moto nelle prime otto posizioni della sprint. Marc Marquez e Alex Marquez, in sella alla Ducati Gresini, sono rispettivamente quarto e quinto. Nell’ordine, completano la top ten Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio, Brad Binder e Fabio Quartararo. Out, invece, Pedro Acosta.
MotoGp: la classifica mondiale
“È stata una gara difficile, ma dopo la partenza, quando mi sono trovato primo, mi sono detto che era arrivato il momento di spingere. Sono riuscito a creare un buon margine: è bello tornare a vincere”: queste le parole di Enea Bastianini (Ducati Lenovo), primo al termine della Sprint Race del Gran Premio di Thailandia, sul circuito di Chang. Così invece Jorge Martin (Ducati Prima Pramac), leader della classifica mondiale e secondo in questa sprint, autore di una serie di sorpassi da capogiro su Bagnaia, Marquez e Acosta: “Credo che per me sia stata la gara più dura della stagione. All’inizio ho perso qualche posizione, ma poi ho spinto tantissimo, arrivando dove volevo essere. Spero di ripetermi domani nella gara lunga che sarà certamente molto diversa”. Queste invece le dichiarazioni del campione del mondo in carica Francesco ‘Pecco’ Bagnaia (Ducato Lenovo), ora secondo in classifica a -22 da Martin: “La partenza è stata decisamente buona, ma poi ho perso una posizione. Rispetto alle aspettative, mi è mancato qualcosa. Ho perso comunque solo due punti: devo rimanere concentrato per domani”.
Il calendario della MotoGp
Queste le classifiche del Mondiale di Moto GP al termine della Sprint Race del Gran Premio di Thailandia, sul circuito di Chang, diciottesimo appuntamento del calendario (su 20): Piloti – 1) Jorge Martin (Esp) 433 punti; 2) Francesco Bagnaia (Ita) 411 punti; 3) Marc Marquez (Esp) 351 punti; 4) Enea Bastianini (Ita) 343 punti; 5) Brad Binder (Rsa) 193 punti; 6) Pedro Acosta (Esp) 181 punti; 7) Maverick Vinales (Esp) 171 punti; 8) Franco Morbidelli (Ita) 155 punti; 9) Fabio Di Giannantonio (Ita) 152 punti; 10) Marco Bezzecchi (Ita) 137 punti. Costruttori – 1) Ducati 623 punti; 2) Ktm 286 punti; 3) Aprilia 267 punti; 4) Yamaha 104 punti; 5) Honda 60 punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…