MotoGp, Bagnaia re di Catalogna: trionfo davanti a Martin e Marc Marquez

MONTMELÓ (SPAGNA) – Trionfo di Francesco Bagnaia nel Gp del Catalogna, sesto appuntamento del mondiale di MotoGp che ha visto il pilota della Ducati chiudere primo al traguardo sul circuito di Montmeló precedendo il leader della classifica mondiale Jorge Martin (Ducati Pramac). Strepitoso podio poi per l’altro spagnolo Marc Marquez (Ducati del team Gresini), terzo dopo aver rimontato undici posizioni rispetto alla partenza. Per la vittoria del campione del mondo decisivo il sorpasso su Martin a sei giri dalla fine, nella stessa curva in cui Pecco era caduto alla vigilia durante la sprint (poi vinta da Aleix Espargaró)., a un giro dalla fine mentre era lanciato verso la vittoria.

MotoGp: calendario e risultati

MotoGp: Bagnaia vince in Catalogna e accorcia su Martin

Quarto posto finale in gara invece per Aleix Espargaro (Aprilia), quinto Fabio Di Giannantonio (Ducati VR 46) che ha sorpassato nel finale Raul Fernandez (Aprilia). Settimo Alex Marquez (Ducati Gresini), ottavo Brad Binder (Ktm), nona l’altra Ducati, quella di Bastianini, decimo Fabio Quartararo (Yamaha). Dodicesimo Bezzecchi, diciottesimo Marini. Caduta di Pedro Acosta a metà gara mentre era in seconda posizione. In classifica generale Jorge Martin sale a 155 punti, seguito da Bagnaia a 116 (-39) e da Marc Marquez a 114 (-41), con la corsa per il Mondiale che sembra sempre più una corsa a tre.

MotoGp: la classifica piloti

Bagnaia dopo il trionfo: “La caduta nella sprint…”

“Ero arrabiato per come era andata ieri – ha detto Bagnaia ai microfoni di Sky dopo il trionfo a Montmeló, ma sapevo che avevo il potenziale per vincere. Quando ho visto che Martin stava avendo dei problemi all’anteriore ho spinto ed è andata bene”. Per il campione del mondo della Ducati è la prima vittoria in Catalogna. “Ieri mi sono steso per averla fatta piano, oggi ho deciso di rischiare proprio lì” ha aggiunto parlando della curva 5, dove nella sprint era caduto ed oggi ha compiuto il sorpasso decisivo su Jorge Martin. “Sapevo che meno stavo dietro a Jorge e meglio era per la gomma davanti. E poi volevo sfatare il mito che qui non riuscivo a finire le gare – ha aggiunto ‘Pecco’ –. Vincere oggi mi dà proprio gusto, pensando a quello che era successo l’anno scorso”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Plotnytskyi alla ripresa: «abbiamo iniziato con il passo giusto»

Perugia, 20 Agosto 2025 A una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils continuano ad allenarsi sotto la guida…

20 Agosto 2025
  • Volley

Marra a 360 gradi: il Volley Altotevere punta in alto

La professionalità dimostrata da giocatore l’ha trasferita dallo scorso anno nello staff tecnico del Volley Altotevere, all’interno del quale il…

20 Agosto 2025
  • Motori

Bez, il nuovo Corsaro Nero

Non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Tagliati (tanto) i riccioloni e (poco) la lingua, Marco Bezzecchi non ha perso la battuta, la…

20 Agosto 2025
  • Basket

Tonut, ciao Italia. Poz: “Che cuore”

"Siamo sinceramente dispiaciuti" traspare amarezza dalle parole del ct Gianmarco Pozzecco, deputato a confermare una notizia già nota. Stefano Tonut…

20 Agosto 2025
  • Volley

Ritiro a Felina, la seconda giornata tra sport, cultura e territorio

Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata…

20 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è arrivata in Thailandia: giovedì 22 l’esordio ai Mondiali contro la Slovacchia

L’Italia è sbarcata in Thailandia: le azzurre sono atterrate a Phuket, sede della Pool B della prima fase dei Campionati…

20 Agosto 2025