Motociclisti in rivolta a Milano: immediato l’appoggio di un politico

A Milano le recenti restrizioni imposte dal Sindaco Beppe Sala, che limitano la circolazione a determinate categorie di motociclette, oltre all’interdizione di attraversare l’Area B, stanno scatenando le proteste dei motociclisti. I provvedimenti adottati dal sindaco Beppe Sala per contrastare il dilemma dell’inquinamento atmosferico hanno suscitato anche il giudizio opposto di Lorenzo La Russa, leader del gruppo di Fratelli D’Italia.

Torino, allarme T-Red ai semafori: le multe milionarie spaventano tutti

Cosa propone La Russa

Il politico si sarebbe unito personalmente alla protesta se non fosse stato colpito da un contrattempo con il suo motorino, ma non si è risparmiato dando il suo giudizio sulla questione. La Russa ha affermato che, a suo parere, le misure adottate sono controproducenti e poco efficaci. Il leader di Forza Italia avverte una mancanza di concretezza nell’approccio del sindaco, suggerendo che Sala debba concentrarsi su questioni più pressanti anziché perseguire una “crociata” contro automobili e moto.

Per quanto riguarda le alternative, La Russa ha chiarito che Sala deve affrontare i problemi reali dei cittadini anziché ostinarsi in questa guerra nei confronti dell’automotive. Ha indicato che la sicurezza, ad esempio, rappresenta una priorità trascurata, menzionando di aver assistito personalmente all’ampio fenomeno dei borseggi nelle strade di Milano il sabato stesso. 

La priorità per Beppe Sala

In effetti, il Sindaco di Milano, Beppe Sala è attualmente impegnato in questioni diverse ma, comunque, importanti riguardanti il nuovo codice della strada. Il primo cittadino del capoluogo lombardo ha infatti intenzione di scrivere una lettera alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, entro le prossime ore, dopo un incontro con le associazioni dei familiari delle vittime della strada.

Sala chiede di rivedere la riforma del testo, che sarà discusso domani alla Camera per l’approvazione, prima di passare al vaglio del Senato. “Dobbiamo sostenere la loro battaglia e, pertanto, chiederò che il Prefetto di Milano e tutti i prefetti prestino attenzione alle richieste delle associazioni”, ha dichiarato Sala. 
Inoltre, il Sindaco ha annunciato di voler sollecitare personalmente la Presidente del Consiglio affinché accolga le richieste delle associazioni, sia in qualità di primo cittadino di Milano che attraverso l’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. “Le loro proposte possono fornire contributi preziosi”, ha concluso Sala, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo e inclusivo per affrontare questa delicata questione.

Restrizioni: chi riguandano e orari

Le restrizioni per le moto all’interno delle zone a traffico limitato di Milano (Aree B e C), entreranno in vigore il prossimo 1 ottobre 2024. Inizieranno col colpire i veicoli a due tempi Euro 2, i diesel Euro 2 e le benzina a quattro tempi Euro 0 ed Euro 1, con ulteriori incrementi nel 2025 e nel 2028, estendendosi infine fino al 2030. 

Le restrizioni al traffico saranno in vigore nei giorni feriali dalle 7:30 alle 19:30, ma non nei fine settimana e nei giorni festivi, con la possibilità di deroghe per residenti e non residenti. È prevista anche un’eccezione per i veicoli abilitati al servizio Move-In nell’Area B, mediante l’installazione di una scatola nera per il monitoraggio dei chilometri percorsi.

La legge dice no all’uso della moto quando nevica. Ma perché?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Seba Solè : «orgoglioso di essere ancora qui a rappresentare Perugia»

Perugia, 25 Agosto 2025 È iniziata a Perugia la seconda settimana piena per i Block Devils dopo la ripresa della…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il programma dei test precampionato

MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e…

25 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, furto ai danni di Vingegaard e team Visma: rubate 18 biciclette

Il team Visma-Lease a Bike è passato da un clima di festa a quello di amarezza per un furto subito.…

25 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro in Appennino

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano. Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley…

25 Agosto 2025
  • Motori

L’insindacabile giudizio della classifica mondiale piloti di Formula 1

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Pirelli Grand…

25 Agosto 2025
  • Volley

Raduno Grottazzolina, Ortenzi: “Primo giorno sempre speciale, ma questa volta di più…”

Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la…

25 Agosto 2025