McLaren, il Costruttori torna a Woking

Pole man Lando Norris, McLaren MCL38, and Oscar Piastri, McLaren MCL38, arrive in Parc Ferme – credit: McLaren Racing Media Centre

McLaren Mercedes ha scritto una nuova pagina di storia in Formula 1, conquistando il titolo costruttori al termine di una stagione emozionante e combattuta fino all’ultimo giro. La gara finale sul circuito di Yas Marina ha coronato un’annata straordinaria per il team di Woking, che torna al vertice della classifica costruttori per la prima volta dal 1998.

Un’annata da ricordare, con il ritorno al vertice

La stagione 2024 ha rappresentato un vero e proprio ritorno al vertice per la McLaren Mercedes, che negli ultimi anni aveva vissuto alti e bassi. Il lavoro congiunto di tecnici, ingegneri e piloti ha permesso al team di sviluppare una monoposto, la McLaren MCL39, estremamente competitiva. Grazie a un’aerodinamica praticamente sempre efficiente e all’affidabilità del motore Mercedes, il team ha saputo affrontare circuiti con caratteristiche molto diverse, dimostrandosi costante in ogni condizione.

Uno dei momenti chiave della stagione è stato il doppio podio conquistato a Silverstone, seguito dalla straordinaria vittoria di Norris a Miami, dove la strategia del team ha fatto la differenza. Piastri ha invece ottenuto la sua prima vittoria in carriera in Ungheria, segnando un altro punto di svolta nella corsa verso il titolo. Se l’inglese non è stato in grado di lottare fino alla fine per il titolo Piloti, il team ha viaggiato costantemente su ritmi elevati, approfittando anche del drastico calo di Red Bull, oltre che della poca costanza degli avversari diretti come Mercedes e, soprattutto, Ferrari.

Il trionfo di oggi rappresenta molto più di una vittoria sportiva. Per McLaren, è il culmine di un percorso di rinascita iniziato diversi anni fa, quando la squadra ha deciso di investire in innovazione tecnologica, giovani talenti e una visione a lungo termine. La collaborazione con Mercedes, tornata a essere partner motoristico del team nel 2021, ha giocato un ruolo fondamentale nel riportare la McLaren tra le grandi del Circus. Andrea Stella, dalla sua nomina a Team Principal, ha giocato un ruolo fondamentale, tanto nel comparto tecnico quanto come uomo squadra.

Un finale da brividi, con lo sguardo rivolto al futuro

Con questa vittoria, la McLaren non solo chiude il 2024 in gloria, ma getta solide basi per il futuro. Lando Norris si conferma una delle stelle più brillanti della Formula 1, mentre Oscar Piastri si è ormai affermato come uno dei talenti più promettenti del paddock. Con una struttura tecnica solida e una mentalità vincente, il team punta a difendere il titolo nel 2025, con l’ambizione di tornare a dominare anche la classifica piloti.

La McLaren Mercedes ha dimostrato che la pazienza e il duro lavoro possono riportare una leggenda sportiva al vertice. Per i suoi tifosi, questa è una vittoria che resterà scolpita nella memoria: un ritorno alla gloria che può certamente segnare l’inizio di una nuova era dorata per il team di Woking. Infine, una menzione speciale va fatta per, oltre Andrea Stella, il proprietario Zak Brown, che ha avuto il coraggio di credere nel team quando ormai tutto sembrava perso, facendo gli investimenti giusti, prendendo al suo fianco le persone più adatte per continuare a crescere con continuità.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/12/mclaren-il-costruttori-torna-a-woking.php

Articoli recenti

  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025
  • Volley

Ben Tara verso Gara 1: «Mi aspetto una serie bellissima da giocare»

Perugia , 01 aprile 2025 Lavoro a pieno ritmo con intensità, testa e cuore. Si avvicina a grandi passi l’inizio…

1 Aprile 2025
  • Volley

Disponibile la cartella stampa in vista delle Semifinali Play Off

SuperLega Credem BancaDisponibile la cartella stampa Play Off aggiornata con risultati e curiosità in vista delle Semifinali Scudetto Con la…

1 Aprile 2025
  • Volley

Gara 2 Semifinali Scudetto, info prevendita biglietti per Lube – Sir

A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 1° aprile, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara…

1 Aprile 2025
  • Volley

Per i biancorossi seconda partecipazione alle Semifinali Scudetto.

Piacenza 01.04.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il…

1 Aprile 2025