Gp Austria F1 2024, le pagelle: Russell cinico, Norris spaventato, Verstappen perde la testa

2024 Austrian Grand Prix, Friday – LAT Images

Il week-end sulle colline austriache regala emozioni e colpi di scena, a cominciare dall’inaspettato trionfo di George Russell con la rediviva Mercedes. Un podio del tutto inedito, completato da Oscar Piastri e Carlos Sainz, che approfittano del patatrac confezionato da Lando Norris e Max Verstappen. I due arrivano al contatto negli ultimi giri, compromettendo la loro corsa e accendendo polemiche feroci nel post-gara. Altra domenica da dimenticare per Charles Leclerc, estromesso dalla corsa alla prima curva, e costretto a una rimonta impossibile dal fondo. Ottimo risultato per Haas Alpine, mentre è notte fonda in casa Williams. Questo e molto altro nelle pagelle del Gran Premio d’Austria.

VOTO 9 A RUSSELL, CINICO E BACIATO DALLA DEA BENDATA

La fortuna aiuta gli audaci, e George Russell la sua fortuna ha iniziato a costruirsela sin dal venerdì. Già, perché anche a Spielberg la sua Mercedes conferma gli enormi progressi delle ultime gare, certificando il sorpasso sulla Ferrari. Sia nella Sprint che nella gara di domenica, l’inglese si dimostra ampiamente superiore al compagno di squadra, risultando il primo inseguitore di Verstappen McLaren. E quando davanti i due rivali si scornano, ecco che sua signora la dea bendata gli offre sul piatto d’argento il secondo trionfo in carriera. Cinico.

VOTO 8 ALLA HAAS, SFRUTTA LA GRANDE OCCASIONE

Le varie defezioni nelle posizioni di vertice consentono alle squadre di medio-bassa fascia di ambire a un posto al sole in top-10. E chi sfrutta appieno l’opportunità è la Haas, che si regala un eccellente 6° posto con Hulkenberg e un 8° con Kevin Magnussen. Un doppio piazzamento in zona punti frutto di esperienza e un ottimo adattamento alla pista austriaca da parte della vettura. Menzione particolare, poi, per il pilota tedesco, che costruisce il suo ottimo risultato grazie a un’eccellente qualifica, concretizzata al meglio.

VOTO 7 A SAINZ, LUCE DEL TUNNEL FERRARI

Il responso della pista è impietoso: la Ferrari è ufficialmente quarta forza in pista. Ma nonostante questo, la Rossa torna da Spielberg con un podio prezioso, conquistato da Carlos Sainz. Lo spagnolo capitalizza al meglio il regalo di Verstappen Norris, ritrovandosi al terzo posto piuttosto che al quinto (Piastri era in procinto di superarlo). Risultato frutto di una qualifica concreta, senza sbavature, a differenza del compagno di squadra. Perché rischiare a volte fa bene, ma altre può essere deleterio. Stavolta, la regolarità dello spagnolo è la scelta azzeccata.

VOTO 6 ALL’ALPINE, CHE CONFERMA LA CRESCITA

La cura Briatore si conferma quella giusta in casa Alpine, che anche dall’Austria porta a casa un punticino prezioso, grazie a Pierre Gasly. Il risultato finale è frutto di un week-end nuovamente solido, chiuso con entrambe le vetture in top-10 in qualifica e, poi, concretizzato con il decimo posto finale del pilota francese. La strada intrapresa si rivela essere quella giusta, in attesa di un ritorno in pianta stabile nelle posizioni che competono al team di Enstone.

VOTO 5 A LECLERC, SFORTUNATO E IRRUENTO

Il rapporto d’amore tra Charles Leclerc e la sfortuna vive un nuovo capitolo in Austria: prima l’attivazione dell’antistallo nelle qualifiche per la Sprint, poi l’incidente alla partenza della gara con Perez Piastri. Insomma, l’ennesimo schiaffo della mala sorte nei confronti del monegasco. Che, però, stavolta se l’è anche cercata: la partenza non è stata indimenticabile, ed è figlia di un paio di errori grossolani in qualifica, che sono costati una comoda terza posizione. E da lì, la storia sarebbe potuta essere completamente diversa.

VOTO 4 A NORRIS, CHE NON HA IL KILLER INSTINCT

Ennesima occasione sprecata da Lando Norris, anche in Austria. Il pilota inglese della McLaren butta via l’opportunità di cogliere un successo, cestinando la superiorità nella parte finale di gara nei confronti di Max Verstappen. Vero, le responsabilità dell’incidente sono decisamente dell’olandese, ma il percorso che ha portato al patatrac è tutto “a carico” di Lando, che per una lunga serie di giri non è riuscito a concretizzare il sorpasso. Una carenza che fa il paio con la dormita nella Sprint, in cui dopo aver chiuso il sorpasso sull’olandese, in curva 4 spalanca le porte al controsorpasso, perdendo anche la posizione su Piastri. Bravo sì, ma non ha la stoffa del campione.

VOTO 3 A VERSTAPPEN, CHE TORNA MAD MAX

Quel lato da mad Max sembrava ormai accantonato, ma nella domenica austriaca Max Verstappen torna a mettere in mostra la sua versione più antisportiva. Da bandiera nera la mossa nei confronti di Lando Norris, a difendere ben oltre il limite la sua prima posizione. Un comportamento sleale che riaccende il dibattito sulla correttezza di un pilota talmente superiore alla concorrenza che non ha alcun bisogno di ricorrere a certe scorrettezze. Occhio, perché padre tempo opera in silenzio…

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/07/gp-austria-f1-2024-le-pagelle-russell-cinico-norris-spaventato-verstappen-perde-la-testa.php

Articoli recenti

  • Volley

Europei 2026, biglietti in vendita per le partite al PalaPanini

E’ ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per le gare degli Europei 2026 che si terranno al PalaPanini di Modena…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Ultima e decisiva giornata nel gruppo Connors alle Atp Finals. Lorenzo Musetti, dopo l'incredibile vittoria in quasi tre ore di…

12 Novembre 2025
  • Basket

Sì, Virtus! La vittoria è per Sugar

Nel segno di Sugar. La Virtus mantiene imbattuto il PalaDozza anche con l'Efes, segnando 18 triple e con l'80% da…

12 Novembre 2025
  • Volley

Lube, doppia seduta in vista del blitz a Piacenza. I 15 precedenti

Cucine Lube Civitanova alle prese con una doppia seduta tecnica in vista della trasferta emiliana di domenica 16 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, la conferenza del capitano dell’Italia Volandri live

Hai amarezza per le assenze che ci saranno? "Non ho amarezza per l'assenza di Sinner. Sono grato ai ragazzi per…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Shelton-Auger-Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Musetti, possibile il no alla Davis: pronto Sonego Tennis Le condizioni fisiche di Lorenzo Musetti, reduce da settimane intensissime, potrebbero…

12 Novembre 2025