Formula 1 | Ferrari, grazie a Vasseur, mette definitivamente alle spalle l’era Binotto

Dopo la doppietta al Gran Premio degli Stati Uniti, possiamo fnalmente e definitavamente affermare che, quella vista ad Austin, non è più la Ferrari dell’era Binotto.

Foto: Ferrari Media Center

Dobbiamo analizzare! Una seconda parte di stagione in calando, con pochi sviluppi e dai risultati deludenti. Fortunatamente tutto questo è alle spalle e la Scuderia del Cavallino Rampante dell’era Fred Vasseur ha ripreso a galoppare verso il posto che merita in questa Formula 1. “Tremate tremate, le Rosse son tornate“, recitavano storici titoli di giornali che tanto piacevano ad Enzo Ferrari e che Leo Turrini ha pensato di riprendere nel suo consueto e seguitissimo articolo post #USGP, sul suo blog “Profondo Rosso“.

Il Team Principal francese, arrivato alla guida della Ferrari a inizio gennaio 2023, ha lavorato con metodo e dedizione, consapevole che il percorso sarebbe stato “lungo” e anche irto di difficoltà. Vasseur non ha però guardato in faccia a nessuno, lasciando andare chi non era funzionale al progetto e puntando su uomini chiave che sapessero fare squadra e lavorare nella direzione di un’unica squadra corse. Già, una squadra corse, non un’azienda troppo gerarchica dove le “cose” non accadano mai.

Una Scuderia, nel vero senso del termine, un po’ più snella e rapida nel reagire e nel saper mettere in pista aggiornamenti efficaci e in grado di fare la differenza, analizzando sì ma conoscendo la direzione e rispettando una pianificazione puntuale e condivisa tra i reparti. E’ su queste solide basi che la Ferrari è tornata a fare la Ferrari, con un crescendo in questa stagione che l’ha portata ad Austin ad essere la monoposto e la squadra da battere.

Già perché ora Charles Leclerc e Carlos Sainz sono ancora più consapevoli che questa è la loro chance. La loro chance di scrivere la storia del Cavallino, riportando a Maranello un titolo costruttori che manca dal lontano 2008! Un’era geologica fa, quando bastavano 172 per chiudere davanti a tutti, nella classifica mondiale costruttori.

Una Ferrari come quella vista negli USA è un toccasana per questa Formula 1, complicata nei regolamenti, cervellotica nelle penalità, inadeguata nel riuscire a far rispettare un troppo complesso regolamento. Sopra tutto però c’è la voglia di rivincita di uomini in rosso, con due eroici piloti in pista e un condottiero dall’accento francese alla guida.

Grazie Fred, grazie per aver riportato la Ferrari dove merita e grazie anche per aver messo definitivamente alle spalle l’era Binotto.

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/10/formula-1-ferrari-grazie-a-vasseur-mette-definitivamente-alle-spalle-lera-binotto.php

Articoli recenti

  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni, Javier Martinez: “L’obiettivo? Lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport”

Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy,…

30 Luglio 2025
  • Volley

Allenatori Pallavolo secondo e terzo grado, aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Nazionale

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta…

30 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: il 3-0 sull’Uzbekistan vale per l’Italia l’accesso ai Quarti di Finale

Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del…

30 Luglio 2025