Con la vittoria di Sainz nel Gp del Messico sono solo 29 i punti che separano nel Campionato Costruttori il team di Maranello dalla McLaren. Un obiettivo complesso, ma non per questo irraggiungibile. Ma per regalarsi un’affermazione che manca da oltre 16 anni, Vasseur e compagni dovranno spingere al massimo in queste ultime quattro gare, rasentando la perfezione e sfruttando l’ingenuità e le lacune del team di Woking.
Negli ultimi due weekend la Ferrari ha mangiato ben 46 punti al team papaya, una rincorsa che parte dal vittorioso weekend di Monza e che sta caratterizzando tutto il segmento finale del campionato. Una stagione che ha vissuto almeno di tre fasi: il dominio Red Bull di inizio stagione, la rincorsa della McLaren a cavallo tra primavera ed estate e la fioritura della Ferrari di fine stagione. Una fioritura autunnale, ma forse non tardiva, che nella migliore delle ipotesi potrebbe regalare alla Rossa un successo insperato e inaspettato dopo una stagione di alti e bassi.
A Maranello devono necessariamente crederci. In primis perché 29 punti non rappresentano una montagna insormontabile, in secondo luogo perché la squadra da battere è la McLaren. Sì, perché se il competitor fosse uno tra Red Bull e Mercedes, squadre abituate a vincere, allora la scalata si farebbe realmente ardua.
L’ingenuità del team di Woking unita alla pressione di fronte alla prospettiva di chiudere il campionato a zero titoli potrebbero giocare a favore della Rossa.
La Ferrari poi ha un alleato nascosto (ma non troppo) in Max Verstappen. L’olandese punta a difendere il titolo piloti dall’assalto di Lando Norris. Max ormai, visto il naufragio tecnico di Red Bull, corre ogni domenica solo e soltanto per battere il pilota britannico. Conoscendo l’indole dell’olandese per Lando sarà dura, Max infatti metterà in campo ogni arma a sua disposizione, lecita o illecita, per distruggere il suo avversario. Un grande assist per la Ferrari che potrà approfittare di questa lotta per massimizzare i propri risultati.
Fonte: https://www.circusf1.com/2024/10/ferrari-un-alleato-forte-degli-avversari-fragili.php
Dopo oltre un mese e mezzo di intensa preparazione, la Negrini CTE Acqui Terme è pronta a scendere in campo…
Preslav Petkov, nuovo centrale della Romeo Sorrento Cosa pensi della tua preseason a Sorrento? Ciao a tutti. Non riesco a…
Con l’inizio imminente della stagione sportiva 2025/2026, la Emma Villas Codyeco Lupi Siena è felice di annunciare l’apertura della campagna…
Lunedì 20 la prima gara della stagione numero dodici in serie A per l’Atlantide che ha presentato la rosa di…
Il primo match del Six Kings Slam 2025 lo vince Taylor Fritz. Lo statunitense è in semifinale nella ricca esibizione…
Isaac Del Toro vince ancora: il 21enne messicano è arrivato primo nell'88esima edizione del Giro del Veneto, davanti a Pavel Sivakov…