Ferrari: retroscena, piani e segreti del nuovo dt Serra

Dal primo ottobre scorso, dunque da pochi giorni, Loic Serra striscia il badge all’ingresso della Scuderia Ferrari e lo fa da direttore tecnico, ruolo che non mai avuto nella sua carriera e per meritare il quale dovrà mostrarsi capace di piroette da Cirque du Soleil. Ma fin dalla primavera scorsa, quando si presentò alla linea di comando (di cui allora faceva parte Enrico Cardile, al quale avrebbe dovuto riportare), Serra si è posto bene nei confronti degli ingegneri ferraristi di lungo corso. Ci risulta abbia usato parole e toni giusti e sia stato ben accolto, il che è un’ottima premessa. Bisogna però chiedersi quando si cominceranno a vedere i primi frutti del suo lavoro – dopo quindici anni e più di attesa per un titolo mondiale il popolo ferrarista freme – ma la risposta non è per niente semplice. Partiamo dalla constatazione che oggi gli ingegneri della Ferrari siano impegnati contemporaneamente su tre fronti: quello del campionato in corso con lo scopo di assicurare un buon finale alla SF-24 e ottenere il secondo posto nel Mondiale costruttori, quello della macchina 2025 il cui progetto è maturo ma ancora molto malleabile, nonché quello dei piani per la rivoluzione tecnica del 2026 che riserverà l’ingresso di un protagonista del tutto nuovo (l’Audi) e potrebbe promuovere attori al momento in penombra (un esempio su tutti: l’Aston Martin). Sono tre argomenti differenti tra loro, e distintamente vanno trattati.   

Ferrari, ad Austin subito novità

Cominciamo dalla stagione in corso e diciamo subito che Loic Serra non potrà fare nulla. La Ferrari è ancora in fermento per provare ad agganciare la Red Bull che tra i costruttori la precede di 34 punti, ed è piuttosto tranquilla per ciò che riguarda chi l’insegue, forte di 112 punti di vantaggio sulla Mercedes. Uomini e mezzi sono quasi pronti per Austin dove si correrà alla fine della settimana prossima: come un po’ tutte le altre squadre, Maranello porterà lì gli ultimi sv


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025
  • Basket

Serie A Unipol 2025/26: ufficializzato il calendario della Regular Season

Le date da segnare: Regular Season e Supercoppa La palla a due del campionato è fissata per domenica 5 ottobre.…

29 Luglio 2025
  • Volley

Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Del Monte® Supercoppa

Del Monte® Supercoppa 2025Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Supercoppa, e si giocherà venerdì 7 e sabato 8…

29 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, ecco il Dream Team: a De Gennaro anche un meritatissimo premio MVP

Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…

29 Luglio 2025