F1, Vasseur: “Il divario da chi ci precede è di tre o quattro centesimi”

A poco più di un anno e mezzo dalla sua nominia a Team Principal della Ferrari in Formula 1, Fred Vasseur sta cercando di cambiare la Scuderia, con l’obiettivo di farla tornare ai vertici del Circus della Formula 1. In una lunga intervista esclusiva a formula1.com, Vasseur ha parlato dell’approccio al miglioramento continuo per avvicinare gli avversari.

Fred Vasseur – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

Da quando è arrivato a Maranello, ci sono segnali che indicano che la mentalità in Ferrari sta cambiando. “Credo che sarebbe un errore pensare che ci sia un elenco di cose da fare, perché si tratta piuttosto di un approccio di miglioramento continuo”, ha detto Vasseur al sito ufficiale della Formula 1.

Il Team Principal della Scuderia di Maranello ha poi aggiunto: “Non dobbiamo fare una cosa ed è fatta. La mia lista di cose da fare è convincere tutti i dipendenti della fabbrica che è così”.

Parlando poi del distacco molto ridotto da Red Bull, McLaren e Mercedes, Vasseur ha ribadito: “Ogni giorno dobbiamo cercare di fare un lavoro migliore di quello di ieri. Questo è ancora più vero oggi in F1, con un divario così ridotto tra le squadre e le vetture. Ogni singolo dettaglio fa un’enorme differenza in termini di risultati. La media tra noi e chi ci precede è di circa tre o quattro centesimi di secondo”.

Il Team Principal, arrivato in Ferrari a inizio gennaio del 2023, ha ricordato anche il distacco al Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna di quest’anno: “A Imola, ci sono state tre vetture nel giro di un millesimo. Dobbiamo tenerlo a mente e fare in modo di impegnarci in ogni settore dell’azienda: dalla produzione alla progettazione, dalle operazioni in pista all’aerodinamica, per inseguire ogni decimo”.

F1, Vasseur e la ‘racing mentality

Vasseur ha anche affrontato il tema della “mentalità da gara” che in Ferrari era poco presente: “Devi rischiare ovunque, se vuoi vincere”, ha detto il Team Principal [ leggi qui, l’articolo dedicato ]

Leggi qui, l’intervista completa su f1.com

Fonte: https://www.circusf1.com/2024/08/f1-vasseur-il-divario-da-chi-ci-precede-e-di-tre-o-quattro-centesimi.php

Articoli recenti

  • Volley

La stagione 2025 – 2026 della Tinet ha preso ufficialmente il via

Con  i test gestiti dal Prof. Carlo Carra e la prima seduta pesi organizzata dal Prof. Valter Durigon ha preso…

18 Agosto 2025
  • Volley

Lube Volley, il calendario dei test di preseason e le parole di Medei

La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il ricco calendario dei test estivi si rivela…

18 Agosto 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato la propria preparazione

Oggi primo giorno di allenamenti per il team toscano al PalaParenti Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena quello di oggi…

18 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzetti: una stagione così compressa obbliga a fare delle scelte

Perugia, 18 Agosto 2025 Prima settimana di lavoro intera per i Block Devils, che questa mattina si sono ritrovati in…

18 Agosto 2025
  • Volley

Martedì via alla preparazione: cinque Campioni d’Italia al lavoro

Trento, 18 agosto 2025 Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la…

18 Agosto 2025
  • Volley

Ancora il Macron Hero sul petto dei Campioni della Yuasa!

Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle…

18 Agosto 2025